Oggi terza edizione della festa riservata ai gruppi di volontariato
Traffico bandito dal centro E’ il turno delle associazioni
Oggi le auto saranno bandite dal centro storico e da corso Garibaldi di Lonato, per lasciare spazio alla terza edizione della Festa delle associazioni. A promuovere ancora una volta la manifestazione è la Pro loco, con il patrocinio dell’amministrazione comunale attraverso gli assessorati al Commercio e alla Cultura. Per l’intera giornata, una cinquantina di associazioni operanti sul territorio non solo lonatese, ma dell’intero basso Garda, saranno in vetrina con tavoli e gazebo alla ricerca di simpatizzanti e soci, ma anche semplicemente di un contatto con la gente. A ogni organizzazione volontaristica è stato assegnato uno spazio lungo il percorso che comprende piazza Martiri della Libertà, via Tarello e corso Garibaldi. Al mattino le associazioni d’arma deporranno fiori sul monumento ai Caduti, nella piazza municipale, accompagnati dalla banda cittadina che, alle 18, proporrà anche un vero concerto dando fondo al proprio ampio repertorio. Poi la giornata offrirà anche esibizioni del gruppo Ballet studio e dimostrazioni di kick boxing proposte dalla Kick boxing & ju jitsu school: la società sportiva desenzanese diretta dal maestro Fabio Fontanella, direttore tecnico nazionale delle arti marziali che in questi anni ha portato il proprio team a livelli da primato. La scuola è presente con proprie palestre anche a Peschiera, Castiglione, Calcinato e Padenghe, ed è impegnata in un forte lavoro di promozione e diffusione della pratica sportiva come momento formativo della persona. Parteciperà alla vetrina domenicale anche il Cai di Desenzano, che in occasione dell’anno dedicato alla montagna monterà una parete per l’arrampicata artificiale a disposizione di tutti coloro che vorranno sperimentare questa emozione. E un’altra associazione desenzanese, «Contrasti», predisporrà invece una pedana per lo skateboard riservata agli appassionati. Altri gruppi offriranno dimostrazioni di pallavolo, ping pong, pattinaggio e tante altre discipline. E la cultura? Il calendario prevede l’incontro con l’associazione Amici della fondazione Ugo Da Como, che presenterà ovviamente il quadro delle proprie iniziative, compreso il Centro di documentazione lonatese. Nel pomeriggio, a tutti i bambini presenti verrà offerta una merenda, e a conclusione della giornata, a partire dalle 19.30 e fino alle 22, sarà possibile partecipare alla «Taolada en contrada»: una cena popolare organizzata lungo corso Garibaldi, alla quale, oltre alle associazioni presenti, sono ovviamente invitati tutti i lonatesi e i visitatori della festa.