Tris di vittorie lombarde nella tappa di Garda del Palio delle Bisse

09/07/2017 in Bisse
Di Redazione

Gri­fone di Sirmione gira la boa al pri­mo pos­to in clas­si­fi­ca a metà cam­pi­ona­to del cinquan­tes­i­mo palio remiero delle bisse del Gar­da.
Anche saba­to sera nel­la quin­ta tap­pa di Gar­da, pre­ce­du­ta dal­la sfi­la­ta a ter­ra con­dot­ta dal por­ta gon­falone comu­nale Nestore Toni­ni, l’equipaggio com­pos­to da Emil­iano Cor­rà, Mar­co Dolza, Dani­lo Brac­chi e Nico­la Sil­vestri, ha con­clu­so vit­to­riosa­mente la pro­va nel grup­po “A”, quel­lo delle imbar­cazioni più accred­i­tate alla vit­to­ria finale del­la “ 2017”, bis­san­do il suc­ces­so ottenu­to sette giorni pri­ma a Bar­dolino.

A dif­feren­za delle tappe prece­den­ti però, ques­ta vol­ta l’affermazione di Gri­fone con il tem­po finale di 1’27”61, non giunge al fotofin­ish ma al ter­mine di una pro­va autorev­ole con­dot­ta in tes­ta fino dalle prime vogate. Piaz­za d’onore per l’equipaggio di casa di Gar­da inci­ta­to a gran voce dal numero­sis­si­mo pub­bli­co assiepa­to sul lun­go­la­go Regi­na Ade­laide: sorteggiati nel­la pri­ma cor­sia, quel­la forse un po’ più al riparo dal­la fas­tidiosa cor­rente che ieri sera ha infas­tid­i­to non poco gli equipag­gi nelle oper­azioni di allinea­men­to pri­ma del via, Malfer e com­pag­ni han­no sfoder­a­to una prestazione d’orgoglio ter­mi­nan­do alle spalle di Gri­fone con il tem­po di 6’28”50.

Ter­zo pos­to per Peschiera con 6’29”15 e a seguire Beren­gario di Tor­ri del Bena­co (6’30”37), Clu­san­i­na (6’32”26) e Vil­lanel­la di Gargnano, pro­mossa nel­la bat­te­ria dei più for­ti dopo la vit­to­ria ottenu­ta la set­ti­mana scor­sa in bat­te­ria “B” a Bar­dolino. Per loro il cronometro si è fer­ma­to a 6’42”40.

Al ter­mine delle prime cinque prove su dieci com­p­lessive, la clas­si­fi­ca del grup­po “A”, quel­lo con gli equipag­gi in liz­za per la Bandiera del Lago, vede allun­gare al coman­do Gri­fone di Sirmione con 147 pun­ti, al sec­on­do pos­to Beren­gario di Tor­ri del Bena­co con 142, terza Peschiera con 141. Seguono poi nell’ordine i deten­tori clu­sa­nen­si del­la del­la Car­mag­no­la con 138 pun­ti, Clu­san­i­na con 136 e Gar­da con 135.

Nel grup­po “B” ha fat­to un cer­to effet­to l’allineamento al via dell’equipaggio di Car­mag­no­la, retro­ces­sa in pur­ga­to­rio dopo aver chiu­so all’ultimo pos­to saba­to scor­so la bat­te­ria dei migliori. Scon­ta­ta la loro vit­to­ria con il tem­po di 6’35”25. Al sec­on­do pos­to i ragazzi di Gar­donese con a bor­do il pres­i­dente del­la Lega Bisse Mar­co Righet­ti­ni: per loro un onorev­ole tem­po finale di 6’37”33. Ter­zo gradi­no del podio per Parati­co (6’39”14) e a seguire Aril­i­ca di Peschiera con 6’41”49, Aries di Gar­da (anch’essa in pri­ma cor­sia con il tem­po di 6’53”40) e Ariel di Gar­done Riv­iera con 6’54”30.

Nel grup­po “C”, quel­lo tradizional­mente occu­pa­to dagli equipag­gi emer­gen­ti, bel­la l’affermazione di Monte Iso­la che con il tem­po di 7’01”83 ha rego­la­to al ter­mine di una com­bat­tuta gara il cori­aceo equipag­gio desen­zanese di S. Angela Meri­ci (7’06”59) e Sebi­na di Clu­sane d’Iseo con 7’12”84. Al quar­to pos­to Palo­ma di Gar­da (anche per loro, come gli altri due equipag­gi locali il sorteg­gio ha ris­er­va­to la pri­ma cor­sia) con 7’16”58, quin­ta Bet­ty di Cas­sone (7’31”57) e ses­ta Benacum di Toscolano Mader­no con il tem­po di 7’54”15.

Pre­sente alla cer­i­mo­nia di pre­mi­azione e alla fes­ta finale, l’assessore alla cul­tura del Comune di Gar­da Ivan Fer­ri. Tut­ti gli equipag­gi sono sta­ti omag­giati con l’invidiato ces­to di prodot­ti locali a chilometro zero con­te­nente anche i famigerati e gus­to­sis­si­mi “bigoi” con le sarde. Pro­prio ieri sera infat­ti sul lun­go­la­go di Gar­da, anda­va in sce­na la pri­ma di tre ser­ate del­la “Sardel­la­ta”, pan­ta­gru­el­i­ca ker­messe gas­tro­nom­i­ca orga­niz­za­ta dal­la Scuo­la del Remo di Gar­da pre­siedu­ta dal vul­cani­co pres­i­dente Pier­francesco Maf­fez­zoli.

L’appuntamento è saba­to prossi­mo a Gargnano, uno dei pae­si fonda­tori (con Gar­da, Lazise e Bar­dolino) del­la Lega Bisse del Gar­da.

Pro­gram­ma e orari:

17.00 — aper­i­ti­vo musi­cale
17.30 — arri­vo imbar­cazioni
18.00 — riu­nione con­siglio di rega­ta
19.00 — aper­tu­ra stand gas­tro­nomi­ci (core­gone)
19.30 — parten­za sfi­la­ta a ter­ra dal por­to di Vil­la di Gargnano
20.00 — bisse in acqua
20.15 — sfi­la­ta bisse in acqua
20.45 — parten­za pri­ma bat­te­ria
22.30 — pre­mi­azioni

Commenti

commenti