Oltre 160 in gara. Sfide di livello nazionale
Trofeo ippico Lazise capitale per un giorno
Dopo 25 anni ritorna a Lazise un concorso ippico. E questa volta a livello nazionale. Il trofeo città di Lazise ha visto all’arena, sotto le mura storiche scaligere, 160 fra amazzoni e cavalieri cimentarsi nello spettacolo ippico più entusiasmante, ovvero il salto ad ostacoli, di tipo C, su fondo sabbioso. Una domenica intera di gare, iniziate alle 8.30 e terminate dopo le 19 senza interruzioni. L’ultima, la più significativa, sotto una pioggia battente e un violento temporale che ha rovinato una giornata di sole fino a quel momento magnifica. A presiedere la giuria è stata una veterana del salto ad ostacoli, la signora Marina Merlo, coadiuvata dagli ufficiali di gara Cesare Benedetti, Marzia Lavezzari, Clara Campese. Ed è stata proprio quest’ultima a voler portare a Lazise il concorso ippico nazionale attraverso il Circolo ippico gardesano, con sede a Sandrà. «In occasione di questa iniziativa sportiva abbiamo cercato di impegnarci per rendere omaggio ai nostri cavalieri ma anche alla città di Lazise», spiega soddisfatta Clara Campese, «perché volevamo offrire il meglio del’ippica veronese. E ci siamo riusciti. L’apprezzamento degli esperti per la qualità del fondo e per l’ottima organizzazione della giornata ci confortano nel nostro intento di ripetere la manifestazione l’anno prossimo». La giornata è stata coronata dal lancio dei paracadutisti dell’Anpd’I di Lazise. All’interno del concorso, la giornata è stata caratterizzata anche dalla presenza dell’associazione Amico Cavallo, che da anni opera nel campo dell’ippoterapia con malati o persone con handicap. Allo stesso tempo è stato possibile far montare i ragazzini sui pony, come primo assaggio con l’equitazione. «La presenza di atleti da Trentino, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia», spiega Luciana Bazerla, «significa che il nostro concorso è stato considerato e aprezzato». Nel concorso a barrage hanno partecipato 18 concorrenti, con l’aggiudicazione del primo posto di Edino, montato da Jessica Cichello, mentre fra i 24 partecipanti del concorso a tempo prima si è classificata Laila Z montata da Luca Aldegheri. Nel barrage consecutivo si è classificato primo Runaway, montato da Federica Fasanelli. Nell’ultima gara, quella speciale a difficoltà progressiva a tempo, nella quale sono partiti in 13, il primo posto se lo è aggiudicato Ideal Narcotique, montato da Luca Aldegheri, seguito da Oleander montato da Luca Aldegheri ed al terzo posto è giunto Au Pair Z, montato da Federica Miotto. «Tutto è andato bene, l’organizzazione è stata efficiente», dice il sindaco Franceschini, «e per questo siamo soddisfatti del successo arriso al concorso ippico, che speriamo di ospitare ancora».