Tutto pronto per il 30° trofeo «Enrico Meroni»
Sono circa 600 gli atleti in gara e 35 le staffette in rappresentanza di 13 società,
provenienti da Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Trentino e anche dall’Ungheria, che il primo maggio partecipano alla 30ª edizione del trofeo «Enrico Meroni». La squadra dell’Amici Nuoto Riva presenterà ai blocchi di partenza ben 45 nuotatori e 9 staffette.
Amici Nuoto Riva porta in scena la 30ª edizione consecutiva del trofeo «Enrico Meroni», a cui è intitolato l’impianto natatorio di Riva del Garda. Alla quale dopo la prima edizione è stata abbinata la «Coppa Sprinters Amici Nuoto Riva», giunta alla 29ª edizione, corrispondente all’anzianità sportiva del sodalizio sportivo. La piscina comunale «Enrico Meroni» di Riva del Garda è stata inaugurata con il 1° trofeo il 28 luglio del 1984, la manifestazione natatoria che da allora si ripete ogni anno in memoria del giovane nuotatore rivano, Martire della Resistenza, trucidato a soli 19 anni dai nazi-fascisti, assieme ad altri 9 partigiani, nella tragica giornata del 28 giugno 1944.
Da regolamenti FINA — LEN, il meeting di nuoto avrà due sezioni di gara: inizio alle 9.30 ed alle 15.30. Le categorie ammesse fanno riferimento alla normativa FIN 2012/2013: esordienti B — esordienti A sui 50 metri nei quattro stili e novità dalla scorsa edizione confermati anche quest’anno i 100 misti, — ragazzi ed assoluti in serie di categoria sui 200 misti e 100 metri nei quattro stili, oltre alla staffetta 4x50 stile libero per squadra e categoria, maschi e femmine. Ogni atleta potrà partecipare ad un massimo di tre gare oltre alla staffetta.
Il 30° trofeo «Enrico Meroni» sarà assegnato, in forma definitiva, alla squadra con maggior punteggio acquisito dai propri atleti nelle gare individuali e nelle staffette. Ai vincitori assoluti dei 50 stile libero verrà assegnata la 29ª Coppa Sprinters Amici Nuoto Riva (maschile e femminile) che si disputerà sotto forma di finale a cui accederanno i migliori 6 tempi dei 100 stile libero.
La classifica Gran Prix 2013 in base ai punteggi tabellari FIN — FINA, riconoscerà i nuotatori più polivalenti della manifestazione, su tre distanze di gare, e saranno premiati i migliori tre maschi e femmine.
Il campo gara per motivazioni tecniche, organizzative e per il gradimento di atleti tecnici e del sempre numeroso pubblico, sarà dotato di impianto di cronometraggio automatico con piastre di contatto, elaborazione dati computerizzata e tabellone elettronico per la lettura dei tempi conseguiti dai singoli nuotatori, con giuria e cronometraggio a cura delle federazioni CONI.
Questo trofeo riveste una particolare importanza per la possibilità dei giovani atleti di gareggiare con nuotatori delle categorie maggiori ed assolute, ed inoltre riveste una particolare funzione promozionale al termine dell’attività stagionale in vasca corta. I main sponsor della manifestazione sono Trentino, Okeo e Agraria Riva.
Nessun Tag Trovato