BORELLI: “PROSEGUE LA RAZIONALIZZAZIONE DEI SERVIZI DEL NOSOCOMIO GARDESANO
Ultimato il nuovo magazzino da oltre 400 mq. per un investimento di ci
Si sono conclusi pochi giorni fa i lavori per il nuovo magazzino economale dell’Ospedale di Desenzano. Questo è ubicato su una superficie di 400 metri quadrati, un’area occupata in passato dalla lavanderia aziendale e poi utilizzata per ospitare magazzini vari per le numerose attività di supporto.“Con questi lavori – rileva il Direttore Generale Mauro Borelli -, il magazzino ora si trova in una posizione “tecnica” più consona, poiché si sono semplificate tutte le operazioni di carico e scarico, grazie alla realizzazione di un ingresso più ampio”.Quali opere sono state eseguite?“Innanzi tutto il magazzino economale è completamente a norma. Infatti, sono stati realizzati ex-novo sia l’impianto elettrico sia quell’idraulico, tutti i pavimenti ed i servizi igienici. E’ stato anche realizzato un ingresso più ampio per agevolare le manovre del muletto utilizzato per il carico e lo scarico delle merci e lo stesso è stato munito di porte taglia fuoco elettrificate. Inoltre il magazzino è stato dotato anche di un impianto antincendio, antifurto e di raffrescamento. Insomma, con un investimento di circa 150.000 euro l’Ospedale di Desenzano può contare su un magazzino adeguato su tutti i punti di vista”.Lo spazio dov’era ubicato prima il magazzino come sarà utilizzato?“Lo spostamento del magazzino è un altro tassello della riorganizzazione degli spazi cui l’Ospedale è interessato da ormai alcuni mesi. Infatti, dopo lo spostamento del centro trasfusionale e la sua conseguente nuova realizzazione al piano terra e la realizzazione dell’accettazione dell’Unità Operativa di Radio-logia, gli spazi che si sono liberati saranno destinati all’attività medica. Inoltre, insieme alla realizzazione del nuovo magazzino, è stato completamente rifatto e reso più decoroso il lungo corridoio che è utilizzato per trasportare i cadaveri alle sale mortuarie dell’Ospedale”.Ci sono altri spostamenti in vista?“Nelle prossime settimane arriverà la Risonanza Magnetica e l’inizio dei lavori delle tre sale operatorie del nuovo Blocco Operatorio. Se per la Risonanza sono necessarie alcune opere murarie per la sua installazione, la realizzazione del nuovo Blocco Operatorio permetterà la creazione di nuovi spazi per l’Ospedale che permetteranno di realizzare una più vasta razionalizzazione dei servizi del nosocomio stesso”:
Nessun Tag Trovato