Verrà presentato a Sirmione
Un libro ricorda tempi da poveri
A due anni dalla pubblicazione di «Sirmione nel 20esimo secolo», il Comune bissa un’altra iniziativa editoriale con la presentazione del libro «Eravamo povera gente», scritto a più mani da Giordano Signori, Luigi Ennio Campagnola e Sabina Fadabini. I tre, attraverso la raccolta di testimonianze e di ricordi di alcune «menti storiche» del paese, hanno potuto tracciare un realistico percorso storico e sociale di Sirmione prima che conoscesse il boom economico degli anni Settanta. Il libro verrà presentato nel corso di una cerimonia ufficiale in programma al Palacongressi sabato 9 novembre alle 17. La ricerca storica si sofferma, più che sul periodo temporale, sulle persone che vivevano nelle campagne di Lugana, di Colombare e della Rovizza che lavoravano alle dipendenze dei Franchini e di altri grossi proprietari terrieri, oppure pescando nelle acque del lago. «E’ un po’ un album di famiglia — spiegano gli autori — dei nostri nonni e dei nostri zii, un album in cui, chi per un aspetto chi per un altro, ci riconosciamo tutti: vi ritroviamo parenti, amici, situazioni che tutte le nostre famiglie hanno vissuto, ma soprattutto riviviamo la trasformazione completa del nostro territorio, della sua economia e della fisionomia dei suoi abitanti».