La nascita di un bambino è, senza dubbio, uno dei momenti più importanti ed emozionanti di una coppia.
Un opuscolo per comprendere la nascita di un bambino
La nascita di un bambino è, senza dubbio, uno dei momenti più importanti ed emozionanti di una coppia. Contestualmente però, l’arrivo di un neonato è anche motivo di responsabilità e di timori. Il Dipartimento Materno Infantile Aziendale e le Unità Operative di Ostetricia/Ginecologia e di Pediatria/Patologia Neonatale di Desenzano, hanno curato la realizzazione di uno opuscolo dal titolo “Cari genitori…” destinato a tutte le coppie che mettono al mondo un bambino.“Questo opuscolo — scrivono nella presentazione il Prof. Silvano Zaglio ed il Dr. Giovanni Bergamaschi -, nasce dall’esperienza acquisita in anni di colloqui e contatti con i neogenitori da parte degli operatori dei Reparti di Ostetricia e Neonatologia e da analoghe esperienze qualificate in campo nazionale, e vuole essere un contributo per rendere il più sereno possibile il ritorno a casa della coppia. Ne abbiamo parlato molto in queste settimane sia con il Direttore Generale Mauro Borelli sia con il Direttore del Dipartimento Materno Infantile Dr. Pier Giorgio Tassi, e tutti abbiamo convenuto sulla bontà di quest’iniziativa che parte nella giornata odierna in tutti e tre i Presidi Ospedalieri dell’Azienda e che è il tentativo dell’AOD di essere vicino ai neogenitori anche fuori dalle mura dell’Ospedale. Realizzare un opuscolo che affronti con chiarezza e semplicità temi delicati come l’alimentazione della madre, l’igiene ed il bagno del neonato, l’allattamento materno ed altre notizie utili, è a nostro avviso un sostegno importante a tutte le coppie”.“Quando mi hanno presentato la realizzazione di quest’opuscolo – spiega il Direttore Generale -, ho immediatamente dato il mio parere positivo a questa iniziativa che trovo molto importante e positiva. Colgo l’occasione per ringraziare tutti il personale dell’Azienda che ha collaborato ed anche la Società Pubbli Baby che ne ha permesso la stampa”.