Un tè con la Regina

12/04/2013 in Cultura
Parole chiave:
Di Luigi Del Pozzo

Elis­a­bet­ta II, regi­na di Gran Bre­tagna, Irlan­da del Nord e reame del Com­mon­wealth è sta­ta la

Elis­a­bet­ta II, regi­na di Gran Bre­tagna, Irlan­da del Nord e reame del Com­mon­wealth è sta­ta la

pro­tag­o­nista dell’evento orga­niz­za­to dal­la di Cavri­ana e Ammin­is­trazione Comu­nale. Una fol­la

gremi­ta si è riu­ni­ta nel salone al piano nobile di Vil­la Mir­ra dove il dott. Loren­zo Bonol­di ha

bril­lante­mente nar­ra­to la sto­ria del­la Regi­na attra­ver­so l’ausilio dell’alfabeto. Ogni let­tera è l’iniziale di

un episo­dio impor­tante, rap­p­re­sen­ta­to sia da un per­son­ag­gio che da un ogget­to o un luo­go geografi­co,

rig­orosa­mente lega­to al vis­su­to e al maestoso cer­i­mo­ni­ale che con­trad­dis­tingue la sfera del­la coro­na

bri­tan­ni­ca. Si è dis­cus­so di ascen­den­za e dis­cen­den­za reale e dei per­son­ag­gi che le grav­i­tano intorno, in

par­ti­co­lare i quat­tro figli con rispet­tivi com­pag­ni e nipoti, dall’erede al trono Car­lo con William e Hen­ry,

la scom­parsa Lady Diana e Zara Philipps, lega­ta alla non­na dal­la pas­sione per l’equitazione. Il dott.

Bonol­di ha inoltre illus­tra­to i famo­sis­si­mi gioiel­li del­la Coro­na, dis­tinguen­do quel­li con­ser­vati alla Torre di

Lon­dra, di pro­pri­età statale, e quel­li di pos­ses­so esclu­si­vo del­la Regi­na. Tra i pri­mi è annover­a­to il

dia­mante Koh-i-Noor, che è sta­to il più grande al mon­do pri­ma di essere sep­a­ra­to in più par­ti.

La collezione per­son­ale di Elis­a­bet­ta II, tra le numerose gioie, annovera prin­ci­pal­mente le splen­dide tiare

che sovras­tano la capigliatu­ra delle donne di corte nei momen­ti impor­tan­ti, come la “Halo” di Carti­er

indos­sa­ta da Kate Mid­dle­ton durante le nozze. Andy Warhol immor­ta­la la Regi­na in una delle sue opere

dicen­do di vol­er essere famoso come Lei, ponen­dola in cima all’olimpo delle celebrità mon­di­ali per

popo­lar­ità e impor­tan­za. In fon­do, con 125 mil­ioni di sud­di­ti, il pos­to che meri­ta è pro­prio quel­lo. Al

ter­mine del­la spie­gazione i parte­ci­pan­ti han­no potu­to degustare deliziosi pas­tic­ci­ni e una taz­za di tè

pro­pos­ta dal Camel­li­ae Tea Room di Cas­tiglione delle Stiviere. Un vero pec­ca­to che Elis­a­bet­ta II non

abbia potu­to parte­ci­pare a questo splen­di­do even­to di per­sona.

Parole chiave:

Commenti

commenti