Spiazzi oggi e domani si svolgerà la mostra mercato dedicata ai prodotti tipici. Festa, tavolata gastronomica, stand e consulenza sui funghi raccolti
Un tuffo nei sapori del Baldo
Due giorni dedÂiÂcati ai proÂfuÂmi e ai sapori dei prodotÂti tipiÂci delÂla monÂtagna del BalÂdo, con una mostra merÂcaÂto da cui sarà difÂfiÂcile prenÂdere le disÂtanze senÂza aver acquisÂtaÂto una qualche speÂcialÂità . La manÂiÂfesÂtazione si svolge oggi e domani a SpiÂazzi ed è alla sua ottaÂva ediÂzione. È orgaÂnizÂzaÂta ancoÂra una volÂta dalÂla Pro loco di CapriÂno e dagli operÂaÂtori turÂisÂtiÂci ed è patroÂciÂnaÂta dai comuÂni di CapriÂno e FerÂrara di Monte BalÂdo, dalÂla ComuÂnità monÂtana del BalÂdo e dall’Unpli (Unione nazionale pro loco italÂiane) delÂla Regione VeneÂto. Un supÂporÂto imporÂtante è dato anche dal CorÂpo foreÂstale delÂlo StaÂto e dal GrupÂpo micoÂlogiÂco e proÂtezione floÂra sponÂtanea del DopolaÂvoro ferÂroviario (Dlf) di Verona, che sarà a disÂpoÂsizione di tutÂti colÂoro che, in questo fine setÂtiÂmana, avranÂno bisogÂno di inforÂmazioni o evenÂtuÂali conÂsulenÂze sui funghi racÂcolti in monÂtagna. «I nosÂtri prodotÂti tipiÂci sono i funghi che quest’anno si trovano in abbonÂdanÂza e sono parÂtiÂcoÂlarÂmente gusÂtosi, i forÂmagÂgi, il soprafÂfiÂno burÂro di monÂtagna, il tartuÂfo nero del BalÂdo che è tra i migliori in Italia, il miele la dolÂcisÂsiÂma castagna di SpiÂazzi», spieÂga LoretÂta ZaninelÂli, presÂiÂdente delÂla Pro loco di CapriÂno che, con il conÂsigliere delÂeÂgaÂto RoberÂto Rodoz, sta facenÂdo il posÂsiÂbile per la riusÂciÂta delÂla manÂiÂfesÂtazione. «A SpiÂazzi si troÂva il SanÂtuÂario MadonÂna delÂla CoroÂna», ricorÂda ZaninelÂli, «e ci terÂremÂmo moltissiÂmo che anche i pelÂleÂgriÂni approfÂittassero di quesÂta occaÂsione per conoscere i prodotÂti del nosÂtro BalÂdo. Quest’anno la ComuÂnità monÂtana del BalÂdo ci ha offerÂto una strutÂtura copÂerÂta, per cui la mostra sarà riparaÂta e anche riscalÂdaÂta». L’occasione è veraÂmente uniÂca per assagÂgiaÂre e fare anche acquisti agli stand, senÂza conÂtare che i risÂtoranÂti attorno saranÂno attivisÂsiÂmi nel preparare interi menu e degusÂtazioni di cuciÂna baldense. L’apertura delÂla fesÂta è oggi alle 11 con l’inaugurazione delÂla mostra-degusÂtazione che conÂtinÂuerà tutÂto il giorno. Domani, invece, si apre la mostra-merÂcaÂto e alle 11 ci sarà la tavolaÂta gasÂtroÂnomÂiÂca curaÂta dai risÂtoraÂtori locali: è un momenÂto atteÂsisÂsiÂmo che l’anno scorÂso ha catalÂizÂzaÂto l’attenzione di tanÂtisÂsime perÂsone. Alle 12.20 nel piazÂzaÂle delÂla mostra verÂrà serviÂto il piatÂto tipiÂco: i gnocÂchetÂti con scaglie di tartuÂfo del BalÂdo, una ricetta di cui la Pro loco capriÂnese vanÂta i diritÂti d’autore e va molto fiera. Durante la fesÂta saranÂno preparati anche altri piatÂti tipiÂci, come la tripÂpa e la polenÂta con i funghi e il forÂmagÂgio alla brace. Non mancherÂanÂno castagne e vini doc.