Il centro dell’Alto Garda sta ospitando il torneo mondiale di tennis per disabili Speciali misure di sicurezza per proteggere la squadra di Israele
Una Coppa Davis in sedia a rotelle
Tremosine ha cominciato a respirare aria di sport mondiale. Lunedì si è svolta l’inaugurazione della 18ª edizione «Invacare World Team Cup by Camozzi» di tennis, una sorta di Coppa Davis su sedia a rotelle. Ieri la parola è passata al campo con i primi incontri. Spettacolare, colorita ed emozionante la giornata di lunedì con tutti i partecipanti in campo, la tribuna assiepata di gente ed autorità e il gruppo paracadutisti dei carabinieri, campioni del mondo, ad atterrare in mezzo a loro portando la loro bandiera, quella dell’Italia, dell’Europa e dell’Itf (International Tennis Federation). Toccante e spettacolare l’esibizione acrobatica degli Yak del club Yak Italia che ha fatto tremare tutta Tremosine. Nel corso dell’inaugurazione è stato siglato un importante accordo tra Francesco Ricci Bitti, presidente della federazione internazionale, e il gruppo Camozzi. Le due parti hanno sottoscritto un contratto triennale per far disputare il master mondiale di doppio a Brescia. Gli unici assenti giustificati sono stati i giocatori israeliani, costantemente seguiti dagli uomini della Digos durante il giorno e dai carabinieri di giorno, perché essendo giorno di festa non potevano fare alcuna esibizione prima delle 18. Ieri invece si è giocato. A scendere in campo sono state quasi tutte le squadre con l’esclusione delle prime teste di serie (Olanda, Usa, Austria, Giappone, Polonia, Gran Bretagna, Francia e Australia nel maschile e Olanda, Usa, Giappone e Australia nel femminile). All’Italia è toccata la Svezia, testa di serie numero 9 del tabellone, e le cose sono andate male con Mario Gatelli battuto da Peter Wikstrom e Fabian Mazzei da Niclas Larsson. Gli svedesi entrano tra le prime 24 squadre del mondiale, mentre l’Italia ne è fuori e dovrà ora vedersela con la vincente tra Corea e Portorico. Tra i risultati di ieri, da segnalare la netta affermazione del Portorico contro l’Irlanda e del Brasile contro la Danimarca per 3–0. Si sono invece conclusi al doppio di spareggio gli incontri tra Russia-Cina, Croazia-Cile, Belgio-Spagna e Malesia-Ungheria.