Domani è in programma il convegno sull’agricoltura italiana nel contesto europeo. Dai motori ai sapori senza soluzione di continuità

Un’agenda a tutto campo

13/01/2007 in Fiere
Di Luca Delpozzo

Quel­la di oggi è la gior­na­ta clou del­la 49ª edi­zione del­la Fiera Regionale di Lona­to che con­tin­uerà anche domani e poi mer­coledì 17 gennaio.Il cal­en­dario delle inizia­tive ded­i­cate agli oper­a­tori di set­tore e ai numerosi vis­i­ta­tori che han­no già com­in­ci­a­to ad affol­lare strade e piazze del comune garde­sano e che si susseguiran­no fino a sera è davvero ricchissimo.A com­in­cia­re dal cir­cuito per quad, mini­cross e pit­bike real­iz­za­to nell’area Busi di via Mon­te­bel­lo, sul quale si svol­ger­an­no le prove libere in vista del­la pri­ma atte­sa edi­zione del “Tro­feo di Lona­to del Gar­da” che si dis­put­erà domani, alla sfi­la­ta “Alfa Romeo storiche”, fino alle prove in cam­po dei macchi­nari agri­coli con movi­men­to ter­ra e dimostrazione prat­i­ca di bio-trit­u­razione e pro­duzione di com­post, si può dire che ce n’è vera­mente per tut­ti i gusti e per tutte le età. In mat­ti­na­ta saran­no, invece, pro­tag­o­nisti i volon­tari del dis­tret­to di Desen­zano del Gar­da dei Vig­ili del Fuo­co impeg­nati in un’esibizione tec­ni­co-oper­a­ti­va. Si con­tin­ua, poi, alle 10, con le due gare “El mè salam l’è po’ bù del tò”, con val­u­tazione del miglior salame, e “El chisol de la mè nona”, con val­u­tazione del miglio chisol, che si svol­ger­an­no allo stand ANGA, allesti­to nel piaz­za­le del­la scuo­la media.Due i con­veg­ni pre­visti dal pro­gram­ma odier­no, il pri­mo dal tito­lo “Energie rin­nov­abili: risparmi­are preser­van­do la natu­ra”, il sec­on­do ded­i­ca­to a “Ecolo­gia, ener­gia, Econo­mia”. Alle 20.30, al Teatro Italia dell’oratorio Pao­lo VI si ter­rà, infine, il con­cer­to dal tito­lo “Le più belle can­zoni del­la nos­tra storia”.«Con una locan­d­i­na così ric­ca — ha dichiara­to sod­dis­fat­to Valenti­no Leonar­di, pres­i­dente del­la Fiera — il suc­ces­so è assi­cu­ra­to. Del­la pun­tuale orga­niz­zazione e dell’allestimento di quel­la che si può, a buon dirit­to, con­sid­er­are la migliore Fiera di tutte le 49 edi­zioni, non pos­so man­care di ringraziare tut­ti mem­bri del Comi­ta­to orga­niz­za­ti­vo guida­to da Ger­mano Sig­urtà, ognuno impeg­na­to nell’assolvere una speci­fi­ca competenza».Anche oggi ci sono tut­ti i pre­sup­posti per atti­rare l’attenzione dei vis­i­ta­tori, che andran­no ad ingrossare le fila degli esti­ma­tori del­la rasseg­na lonatese.

Nessun Tag Trovato

Commenti

commenti