Vaccino antinfluenzale: in campo i Volontari dell’AVIS

Parole chiave:
Di Lingua predefinita del sito

Volon­tari del­l’ pres­so gli ambu­la­tori del­la Casa di Cura Ped­er­zoli per quat­tro set­ti­mane nel­la accoglien­za degli aven­ti dirit­to alla vac­ci­nazione anti­n­fluen­za­le appe­na avvi­a­ta. In par­ti­co­lare i volon­tari dei dona­tori di sangue, gui­dati dal loro pres­i­dente Fioren­zo Zam­bel­li, assistono gli anziani e pazi­en­ti nel­la com­pi­lazione dei mod­uli, offren­do indi­cazioni di acces­so ed orario, vig­i­lan­do atten­ta­mente per il rispet­to delle dis­tanze e del­l’u­so delle mascher­ine, nonché nel­la mis­urazione del­la tem­per­atu­ra cor­porea.

“Sot­to la masche­ri­na che indos­si­amo si cela un grande sor­riso — spie­ga Fioren­zo Zam­bel­li — per­ché noi siamo un ausilio ed un incor­ag­gia­men­to a che il vac­ci­no ven­ga ese­gui­to ed uti­liz­za­to soprat­tut­to dalle per­sone più frag­ili. Di fat­to abbi­amo accetta­to l’in­vi­to del Dot­tore Mas­si­mo Oli­va, medico e con­sigliere comu­nale con il quale da anni abbi­amo intrapre­so un profi­c­uo momen­to col­lab­o­ra­ti­vo sen­ten­do­ci al tem­po stes­so utili a lenire i dis­a­gi del­la vita e delle appren­sioni causate da Covid-19.”

Ref­er­ente e coor­di­na­tore del grup­po è Fioren­zo Zam­bel­li, coa­d­i­u­va­to da Sil­vana Mar­col­i­ni, Luig­i­na Benati, Anto­nio Spe­ciale, Katia San­dron, Giuseppe Cop­pi­ni, Manuel Corez­zo­la, Bruno Car­ol­lo, Fioren­zo Tono­li, Piero Male­sani, Fran­co Car­ol­lo.

“Ci sen­ti­amo utili anche in questo con­testo, per­ché per noi fare volon­tari­a­to non vuol dire sola­mente donare sangue — sot­to­lin­ea una delle volon­tarie — ma com­piere anche gesti sem­pli­ci ma di sosteg­no a chi è in dif­fi­coltà o gode meno salute di noi. Vale sem­pre il vec­chio det­to: meglio pre­venire che curare. Anche il vac­ci­no è questo.”

 

Parole chiave:

Commenti

commenti