E domenica 8 ottobre tornano gli itinerari in cantina di “Profumi di Mosto”

Valtènesi, vendemmia 2017 al via sotto i migliori auspici

19/09/2017 in Attualità
Parole chiave: - -
Di Redazione

Ha pre­so il via nei giorni scor­si in Valtè­ne­si la delle uve Doc Grop­pel­lo, Marzemi­no, Bar­bera e San­giovese des­ti­nate alla pro­duzione del Chiaret­to, a cui seguirà nel­la sec­on­da metà di set­tem­bre la selezione per i rossi.

La rac­col­ta è par­ti­ta con un anticipo di dieci giorni cir­ca rispet­to allo scor­so anno, ma solo tre giorni pri­ma rispet­to al 2015, delin­e­an­do il pro­fi­lo di un’annata medio-pre­coce che, nonos­tante l’estate par­ti­co­lar­mente cal­da, non ha fat­to reg­is­trare accel­er­azioni par­ti­co­lar­mente eccezion­ali. Inoltre l’abbassamento delle tem­per­a­ture e le piogge degli ulti­mi dieci giorni han­no ulte­ri­or­mente con­tribuito a riallineare l’andamento delle mat­u­razioni a quel­lo di un’annata nor­male.

Dal pun­to di vista quan­ti­ta­ti­vo si pre­an­nun­cia un calo del­la pro­duzione nell’ordine del ‑20%, ricon­ducibile in par­ti­co­lar modo alla gela­ta del 19 aprile e alla sic­c­ità agostana.

Sul fronte san­i­tario però l’annata si pre­sen­ta per­fet­ta: sul lago com­pes­si­va­mente l’andamento veg­e­ta­ti­vo esti­vo è sta­to rego­lare ed equi­li­bra­to, con alter­nan­za ide­ale tra peri­o­di di cal­do e piogge, né trop­po abbon­dan­ti né trop­po scarse, che han­no con­sen­ti­to uno svilup­po ide­ale delle piante con una riduzione degli inter­ven­ti antiparas­si­tari nell’ordine del 40%.

Le uve si pre­sen­tano quin­di sane ed in per­fette con­dizioni, con un otti­mo pro­fi­lo sia aro­mati­co e con gra­di zuc­cheri­ni in rial­zo rispet­to alle ultime vendem­mie. L’attesa è per vini molto inter­es­san­ti sia in ter­mi­ni di com­p­lessità che longevità.

Il rito del­la per la Doc Riv­iera del Gar­da Clas­si­co sarà come sem­pre cel­e­bra­to con la grande fes­ta di “Pro­fu­mi di Mosto”, l’ormai tradizionale itin­er­ario enogas­tro­nom­i­co in can­ti­na pre­vis­to per domeni­ca 8 otto­bre: la 16esima edi­zione del­la man­i­fes­tazione vedrà quest’anno la parte­ci­pazione di 21 aziende agri­cole, sud­di­vise in tre cir­cuiti dall’entroterra alla riv­iera. Info e pre­ven­dite: www.profumidimosto.it.

 

Parole chiave: - -

Commenti

commenti