Legend: L’emozione della pittura
Dopo il successo della mostra a due di Athos Faccincani e Giorgio Montanari nel mese di giugno, sempre a Palazzo Callas di Sirmione, il 30 giugno scorso è stata inaugurata con numerosissimo pubblico e critica un’intrigante mostra dal titolo molto accattivante: “Legend. L’emozione della pittura, la sensibilità della musica”. Quasi una sfida accostare a grandi nomi affermati dell’arte figurativa (Cascella, Lodola, Pedretti, Rotella, Schifano) giovani emergenti di qualità (Ballardini, De Marco, Enea, i fratelli Duina), tutti appartenenti al nostro feryile territorio gardesano. La mostra resterà aperta fino al 5 agosto da mercoledì a domenica, con orario unico dalle 18 alle 23. Nel centro di Sirmione si potranno così ammirare per tutto il mese, nel nome dell’arte e della musica, poiché alcune tele si ispirano a personaggi che spaziano dalla musica lirica alla musica pop, opere di vari stili e tendenze. Particolare non secondario la presenza di sei costumi di scena indossati da Maria Callas. Madrina d’eccezione, per questo evento, il soprano Marta Vulpi che, in Santa Maria della neve, il giorno seguente l’inaugurazione, ha tenuto uno splendido concerto. La signora, per chi non lo sapesse, è la voce solista dell’Orchestra di Ennio Morricone. Un bel connubio tra arte e musica, a Sirmione.
Nessun Tag Trovato