L’appuntamento con gli esperti nel pomeriggio all’istituto dei Rogazionisti di Desenzano. Abusi sull’infanzia: strumenti per la discussione e soluzioni
Violenze sui minori, un convegno
Questo pomeriggio all’Istituto dei Rogazionisti di Desenzano, in via Motta 54, dalle 16 alle 20, si svolgerà un convegno sul tema dell’abuso nell’infanzia dal titolo «Segreto di famiglia violenza sui minori: quali risposte?» organizzato dal Centro di Ascolto per la famiglia «Comunità e Famiglia» di Desenzano in collaborazione con Progetto Salute Società Cooperativa Sociale Onlus di Brescia e la Banca BCC del Garda di Montichiari.L’idea del convegno nasce dall’esigenza di approfondire tematiche dolorose, per chi le vive, e scottanti, per chi si trova a doverle affrontare e ad esserne coinvolto. E il numero dei casi è superiore a quanto ci si possa aspettare. L’impatto emotivo è così forte che spesso si tende inconsciamente a rimuovere questo tipo di realtà e a fare come se non esistesse o non riguardasse quella che c’è attorno. Lo scopo del convegno è conoscere gli aspetti più significativi dell’argomento, offrire strumenti guida che aiutino sia gli operatori che i professionisti, ma anche il cittadino comune, ad orientarsi, nel tortuoso percorso della violenza sui minori, sul modo più serio e corretto di affrontarla, dal punto di vista medico-psicologico e giuridico.Per questo motivo sono stati invitati relatori di fama nazionale specializzati nel settore: Marinella Malacrea neuropsichiatra infantile e terapeuta della famiglia ha pubblicato diversi libri in materia, che sono ormai testi guida per psicologi, assistenti sociali, medici. La dottoressa Malacrea affronterà il tema dell’abuso sotto il profilo medico e psicologico e traccerà le linee guida della regione Lombardia, esplicitando «cosa è necessario sapere per decidere che fare». Sarà presente anche la professoressa Simona Ardesi, docente di diritto di famiglia e di diritto dei minori all’Università Cattolica di Milano, che traccerà il percorso legale e giuridico: le leggi, la responsabilità civile e la tutela del minore. Infine ci saranno pure la dottoressa Margherita Peroni, consigliere della regione Lombardia, che illustrerà la realtà del fenomeno e la realtà dei servizi e delle strutture esistenti nella nostra regione, e la dottoressa Luciana Rillosi, psichiatra dell’ospedale Fatebenefratelli di Brescia che proporrà un confronto con una realtà straniera, il Brasile, dove esperti hanno svolto una ricerca nazionale sul tema dell’abuso.