Zone con affitti bassi a Milano

07/03/2022 in Attualità
A Milano
Parole chiave:
Di Redazione

Che cosa acco­mu­na le per­sone che si trasferiscono in una nuo­va cit­tà, gli stu­den­ti uni­ver­si­tari fuori sede ed i lavo­ra­tori prove­ni­en­ti da un’al­tra regione? Ma ovvi­a­mente, a parte la costante caren­za di denaro uni­ta ad un cer­to sen­so di spae­sa­men­to per il pos­to nuo­vo, c’è la neces­sità di procu­rar­si al più presto un pos­to dove stare.

Mag­a­ri, vista l’im­pel­len­za del­la già cita­ta ques­tione eco­nom­i­ca, che non costi più di tan­to, sia ben servi­to dai mezzi di trasporto pub­bli­co e sia vici­no a pun­ti di inter­esse come attiv­ità com­mer­ciali essen­ziali (ad esem­pio i super­me­r­cati) ed il pos­to di lavoro o di stu­dio. La vic­i­nan­za al cen­tro è da con­sid­er­ar­si come un plus più che gra­di­to!

Ma ovvi­a­mente, se si andrà a vivere nelle gran­di cit­tà, e ques­ta è più o meno la stes­sa situ­azione che si può rin­venire da Nord a Sud com­p­rese le Isole, trovare un affit­to eco­nom­i­co e che cor­rispon­da alle carat­ter­is­tiche sopra citate non sarà affat­to un’im­pre­sa sem­plice. Un con­cet­to che una grande in cit­tà in perenne espan­sione, quale è Milano, sa più che bene.

A tale propos­i­to, rifer­en­dosi al prez­zo degli affit­ti Milano, solo l’an­no scor­so Mario Breglia di Sce­nari Immo­bil­iari affer­ma­va che “c’è emer­gen­za eco­nom­i­ca, ma i pro­pri­etari preferiscono tenere sfit­ti gli spazi piut­tosto che ritoc­care i canoni al rib­as­so assumen­dosi il ris­chio di morosità o man­ca­to rilas­cio dell’appartamento”. Insom­ma, pare che oltre al dan­no ci sia anche la bef­fa. D’al­tro can­to sono anche chi affit­ta gli stes­si appar­ta­men­ti si è trova­to più di una vol­ta con dei mesi non pagati, insom­ma, la situ­azione non è cer­to facile per nes­suno.

Ma veni­amo ora a qualche nome per far­ci in breve un’idea delle zone più eco­nomiche di Milano. Par­ti­amo con un altro ele­men­to qua­si “ai lim­i­ti del­l’as­sur­do” come il caso del Quartiere Bovisa. Sit­u­a­to a nord del capolu­o­go lom­bar­do, tale quartiere è aumen­ta­to di prez­zo nonos­tante il suo essere uno stori­co quartiere popo­lare delim­i­ta­to dai bina­ri. Questo è dovu­to alla pre­sen­za del­la sede dis­tac­ca­ta del Politec­ni­co di Milano, ma va comunque det­to che i suoi prezzi sono sem­pre più bassi rispet­to alle aree mag­gior­mente cen­trali.

A tal propos­i­to, va det­to che si pos­sono sem­pre trovare degli otti­mi prezzi nel­l’area urbana che va dal­la Stazione Cen­trale fino a Piaz­za­le Lore­to. Ovvi­a­mente sen­za dimen­ti­care luoghi iconi­ci come Cit­tà Stu­di (dove sorge la sede cen­trale del Politec­ni­co di Milano) e Cor­so Buenos Aires.

Tut­to som­ma­to anche le case che sor­gono nei pres­si del­la stazione di Por­ta Gen­o­va pre­sen­tano dei prezzi molto con­tenu­ti, ma chi vuole risparmi­are a tut­ti i costi sa benis­si­mo che dovrà andare ver­so la per­ife­ria e ben lon­tano dal cen­tro. Qualche esem­pio? Zona Fiera, San Siro, Por­ta Garibal­di e Iso­la!

Veni­amo ora a qualche buona notizia che non fa mai male. Sem­bra che si sia reg­is­tra­to un calo nei canoni di affit­to per bilo­cali e trilo­cali sit­uati nelle zone di Chiesa Rossa-Gratosoglio, For­lani­ni-Tal­iedo, Niguar­da-Cà Gran­da-Bic­oc­ca e S. Siro-QT8 Gal­laratese.

Chi­u­di­amo infine con il quartiere che, sem­bra essere uno dei più eco­nomi­ci di tut­ta l’in­tera cit­tà lom­bar­da. Questi è Bag­gio-Forze Armate con il suo affit­to men­sile di 490 Euro per un bilo­cale.

 

 

Parole chiave:

Commenti

commenti