Home Sport Atletica Aeronautica Militare Italiana e la ‘Corsa del Centenario’ per sostenere a ricerca...

Aeronautica Militare Italiana e la ‘Corsa del Centenario’ per sostenere a ricerca sul cancro

0

Nel con­testo delle cel­e­brazioni per il suo cen­te­nario, l’Aero­nau­ti­ca Mil­itare Ital­iana ha orga­niz­za­to una serie di even­ti lun­go tut­to il 2023. Tra questi even­ti, il 17 set­tem­bre, venti­nove unità del­l’Aero­nau­ti­ca, inclu­so il 6° Stor­mo di Ghe­di, apri­ran­no le loro porte agli appas­sion­ati di cor­sa per la “Cor­sa del Cen­te­nario”. La cor­sa preved­erà due tipi di even­ti: una cor­sa di 10 chilometri e una passeg­gia­ta sporti­va. I parte­ci­pan­ti includ­er­an­no non solo il per­son­ale mil­itare e civile del­l’Aero­nau­ti­ca e di altre Forze Armate, ma anche mem­bri del­la Fed­er­azione Ital­iana di Atlet­i­ca Leg­gera (FIDAL) e altre orga­niz­zazioni sportive riconosciute. La quo­ta di parte­ci­pazione sarà devo­lu­ta all’As­so­ci­azione Ital­iana per la Ricer­ca sul Can­cro (AIRC) nel­l’am­bito del­l’inizia­ti­va di benef­i­cen­za “Un Dono dal Cielo per l’AIRC”, pro­mossa dal­l’Aero­nau­ti­ca Mil­itare Ital­iana in col­lab­o­razione con l’As­so­ci­azione Arma Aero­nau­ti­ca.

L’inizia­ti­va di benef­i­cen­za mira a rac­cogliere don­azioni volon­tarie per finanziare l’ac­quis­to di attrez­za­ture alta­mente tec­no­logiche e all’a­van­guardia per l’I­FOM, l’Is­ti­tu­to di Oncolo­gia Mol­e­co­lare del­l’AIRC. Le don­azioni rac­colte fino­ra sono state sig­ni­fica­tive, gra­zie al lan­cio uffi­ciale del­l’inizia­ti­va nel dicem­bre 2022, durante il quale sono sta­ti pre­sen­tati tut­ti gli even­ti per il Cen­te­nario del­l’Aero­nau­ti­ca. La “Cor­sa del Cen­te­nario” è un ulte­ri­ore seg­no del­l’im­peg­no del­l’Aero­nau­ti­ca a essere vic­i­na alla comu­nità attra­ver­so azioni con­crete e tan­gi­bili.

Per parte­ci­pare all’even­to, orga­niz­za­to dal il 6° Stor­mo con il sup­por­to tec­ni­co del­la Fed­er­azione Ital­iana di Atlet­i­ca Leg­gera (FIDAL) Lom­bar­dia e del­la Polisporti­va “G.B. Vighen­zi” a Padenghe sul Gar­da, gli appas­sion­ati pos­sono reg­is­trar­si sul sito web www.fidalbrescia.it. La reg­is­trazione è lim­i­ta­ta a un mas­si­mo di 300 atleti per la cor­sa di 10 chilometri, un even­to com­pet­i­ti­vo e cer­ti­fi­ca­to, e sul sito web www.corsacentenarioghedi.it per la passeg­gia­ta sporti­va, una cor­sa non com­pet­i­ti­va prin­ci­pal­mente ded­i­ca­ta alle famiglie e ai bam­bi­ni. I parte­ci­pan­ti pos­sono anche con­sultare il rego­la­men­to del­la cor­sa sui rispet­tivi siti web.

Ques­ta inizia­ti­va è solo uno dei molti modi in cui l’Aero­nau­ti­ca Mil­itare Ital­iana cel­e­bra il suo Cen­te­nario, restituen­do allo stes­so tem­po alla comu­nità. Unen­do l’amore per lo sport alla sol­i­da­ri­età, l’Aero­nau­ti­ca non pro­muove solo uno stile di vita sano, ma sostiene anche la ricer­ca sul can­cro attra­ver­so le don­azioni rac­colte dalle quote di reg­is­trazione dei parte­ci­pan­ti. Questo even­to rap­p­re­sen­ta una grande oppor­tu­nità per gli appas­sion­ati di sport di con­tribuire a una causa deg­na, goden­dosi una gara impeg­na­ti­va in un con­testo uni­co e stori­co.

La Cor­sa del Cen­te­nario si prevede attir­erà parte­ci­pan­ti da tut­ta Italia e oltre, cre­an­do un sen­so di cam­er­atismo e unità tra la comu­nità degli appas­sion­ati di cor­sa. È un’op­por­tu­nità uni­ca per vivere lo spir­i­to del­l’Aero­nau­ti­ca Mil­itare Ital­iana e la sua dedi­zione al servizio del­la nazione, soste­nen­do nel con­tem­po una nobile causa.

Nessun Tag Trovato

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version