Home Various Al via la 63esima edizione della Fiera del vino di Polpenazze (Bs)

Al via la 63esima edizione della Fiera del vino di Polpenazze (Bs)

0

Tut­to è pron­to per l’ap­pun­ta­men­to con la più popo­lare delle man­i­fes­tazioni enogas­tro­nomiche garde­sane: domani, ven­erdì 25 mag­gio, prende infat­ti il via la 63esima edi­zione del­la Fiera del Valtè­ne­si-Gar­da Clas­si­co Doc di (Bs).   In pro­gram­ma fino a lunedì 28 mag­gio, la Fiera si ripresen­ta in sce­na anche quest’an­no all’in­seg­na delle novità: la pri­ma e più impor­tante è lega­ta alla recente entra­ta in vig­ore del­la doc Valtè­ne­si, che la man­i­fes­tazione ha recepi­to nel­la pro­pria denom­i­nazione accoglien­do tra l’al­tro i pri­mi Valtè­ne­si anche nel con­cor­so eno­logi­co uffi­ciale. La com­pe­tizione vedrà sfi­dar­si una ses­san­ti­na di etichette del ter­ri­to­rio nel­la con­quista del­la qual­i­fi­ca di Vino Eccel­lente: la con­seg­na dei pre­mi avver­rà come sem­pre nel cor­so del­la tradizionale cer­i­mo­nia inau­gu­rale in pro­gram­ma domeni­ca 27 alle 11.15. Novità anche per i vis­i­ta­tori, che potran­no degustare i vini delle 16 aziende pre­sen­ti in fiera pre­vio acquis­to di sac­ca e bic­chiere (5 euro):  ogni degus­tazione a scelta costerà 1 euro cor­rispos­to diret­ta­mente allo stand. Non mancherà la Piazzetta del Bio­logi­co, spazio ormai con­sol­ida­to ded­i­ca­to ai numerosi pro­dut­tori di un com­par­to dove il 25% del vigne­to iscrit­to all’al­bo è già bio. Alla Corte degli Assag­gi i vini del­la Fiera saran­no offer­ti in degus­tazioni gui­date e com­para­te abbinate ai migliori for­mag­gi del ter­ri­to­rio come Stracchi­no, Tombea e Bagoss. Nel pro­gram­ma anche un’e­s­po­sizione dei migliori extravergi­ni Gar­da Dop, men­tre il con­cor­so ded­i­ca­to al miglior salame del­la Valtè­ne­si diven­ta itin­er­ante e viene cel­e­bra­to da quest’an­no nelle can­tine del ter­ri­to­rio. Nel­la piaz­za cen­trale si servirà infine, per l’in­tera dura­ta del­la man­i­fes­tazione, il tradizionale ed imman­ca­bile spiedo garde­sano. Numerosi gli appun­ta­men­ti folk­loris­ti­ci, cul­tur­ali e di spet­ta­co­lo che com­ple­tano il cartel­lone del­la man­i­fes­tazione.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version