Home Manifestazioni Alex Bellini ospite al Gardaland SEA LIFE aquarium

Alex Bellini ospite al Gardaland SEA LIFE aquarium

0
Gardaland Sea Life Aquarium Alex Bellini

In occa­sione del­la Gior­na­ta Mon­di­ale degli Oceani, l’8 giug­no, SEA LIFE Aquar­i­um ha orga­niz­za­to, in esclu­si­va per i pro­pri vis­i­ta­tori, un incon­tro con chi L’O­ceano lo ha vis­su­to davvero da vici­no: Alex Belli­ni, esploratore e nav­i­ga­tore, pro­tag­o­nista di sen­sazion­ali avven­ture, come la tra­ver­sa­ta a remi del­l’O­ceano Paci­fi­co, in soli­taria e sen­za assis­ten­za.

La sen­si­bil­ità di Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um per la sal­va­guardia e la con­ser­vazione del­l’am­bi­ente non pote­va las­ciar trascor­rere la GIORNATA MONDIALE DEGLI OCEANI sen­za un’inizia­ti­va capace di sen­si­bi­liz­zare famiglie e bam­bi­ni sulle immense emozioni che l’O­ceano può offrire e sul­la neces­sità di man­tenere il del­i­ca­to bioe­qui­lib­rio mari­no e pro­teggere i mari. Alex Belli­ni, che si definisce un avven­turiero, è noto per aver parte­ci­pa­to alle mara­tone più estreme, dal­la Marathon des Sables nel deser­to marocchi­no all’Alas­ka Ultra­sport, a pie­di in mez­zo alle dis­tese ghi­ac­ciate. Ma è con il mare che Alex Belli­ni entra nel­la sto­ria: è sta­to il pri­mo uomo al mon­do ad aver attra­ver­sato il mar Mediter­ra­neo e l’O­ceano Atlanti­co in soli­taria a bor­do di una bar­ca a remi. Nel 2008 Alex ha inoltre attra­ver­sato a remi l’O­ceano Paci­fi­co, da Lima all’Aus­tralia, in 294 giorni. Par­ti­to il 21 feb­braio e arriva­to il 12 dicem­bre 2008, Alex ha per­cor­so – da solo — ben 18.000 km su una bar­ca a remi di 7,5 metri in fibra di vetro.

Il suo inter­ven­to a Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um sarà un coin­vol­gente reso­con­to di viag­gio attra­ver­so la vastità del­l’O­ceano Paci­fi­co. Una sfi­da fisi­ca, ma soprat­tut­to men­tale. Un’avven­tu­ra che è qua­si leggen­da, in cui Alex non fu mai com­ple­ta­mente da solo, gra­zie al costante sup­por­to di migli­a­ia di per­sone e del­la moglie Francesca che lo seguirono via web, e gra­zie agli stra­or­di­nari incon­tri con gli esseri viven­ti che popolano l’O­ceano. “E’ quan­do il tem­po si dila­ta all’in­fini­to che siamo in gra­do di com­pren­dere quel­lo che davvero con­ta nel­la vita di un uomo”, ha dichiara­to Alex. Da ques­ta avven­tu­ra, Alex ha com­pre­so che il val­ore di un uomo non può essere com­misura­to al suc­ces­so che ottiene nel­la vita, ma ai sog­ni che lo ten­gono in vita.

 

E i sog­ni con­creti per Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um si tra­mu­tano in pro­gram­mi di tutela delle specie in peri­co­lo di estinzione e di sen­si­bi­liz­zazione alla sal­va­guardia degli ambi­en­ti mari­ni e delle crea­ture che li abi­tano. I Cen­tri SEA LIFE di tut­to il mon­do – e ce ne sono ben 36! — con­tribuis­cono in modo diret­to e costante alla con­ser­vazione e alla pro­tezione degli ani­mali mari­ni gra­zie ad uno spe­ciale pro­gram­ma denom­i­na­to “Save Our Seas – SOS” final­iz­za­to alla ges­tione e allo svilup­po di queste attiv­ità. Numerose negli anni sono le petizioni a favore delle tar­tarughe marine, degli squali, di delfi­ni, focene e balene (quest’ul­ti­ma in col­lab­o­razione con WDC, Whale and Dol­phin Con­ser­va­tion).

Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um inoltre ha avvi­a­to con suc­ces­so un pro­gram­ma di ripro­duzione di cav­al­luc­ci mari­ni, coral­li e meduse e orga­niz­za peri­odica­mente gior­nate di pulizia del litorale del , in col­lab­o­razione con il Comune e la di Castel­n­uo­vo del Gar­da.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version