Home Attualità Ascolto Attivo, uno sportello virtuale di ascolto per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

Ascolto Attivo, uno sportello virtuale di ascolto per fronteggiare l’emergenza Coronavirus

0

Fac­ciamo­ci Sen­tire: per fron­teggia­re l’e­mer­gen­za Coro­n­avirus il GAL GardaValsabbia2020 atti­va uno sportel­lo vir­tuale di ascolto per l’anal­isi dei bisog­ni e delle crit­ic­ità ter­ri­to­ri­ali.

Quali sono le prin­ci­pali crit­ic­ità socio-eco­nomiche riscon­trate a liv­el­lo locale con­seguen­ti l’e­mer­gen­za san­i­taria? Quali sono i bisog­ni reali del ter­ri­to­rio del Gar­da e del­la Vallesab­bia in questo momen­to criti­co? Il GAL, nel­l’am­bito di sua com­pe­ten­za, vuole dare un con­trib­u­to al fine di capire cosa serve real­mente alle attiv­ità legate allo svilup­po rurale per ripar­tire.

Per questo moti­vo ha avvi­a­to un proces­so di ascolto atti­vo mira­to a rac­cogliere i bisog­ni e le idee del­la comu­nità locale per sup­por­t­arne la ripresa. E’ suf­fi­ciente com­pi­lare un veloce ques­tionario online riv­olto a tut­ta la comu­nità; l’anal­isi delle riposte e dei bisog­ni servirà a piani­fi­care azioni ad hoc a sup­por­to del ter­ri­to­rio sia nel­l’im­me­di­a­to che nel prossi­mo futuro.

La strut­tura del GAL, nel suo pic­co­lo, si rende inoltre disponi­bile a far­si por­tav­oce con le isti­tuzioni com­pe­ten­ti e con cui col­lab­o­ra, in par­ti­co­lare con la Direzione Gen­erale Agri­coltura di , al fine di costru­ire reti e relazioni final­iz­zate a rior­ga­niz­zare le attiv­ità eco­nomiche e sociali del con­testo rurale. Il ques­tionario è com­pi­l­abile clic­can­do su questo link (che trovate anche sul por­tale web del GAL): https://forms.gle/GUHbxV3waGbYLU7MA

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version