Home Attualità Attenzione a Lazise alle variazioni della viabilità interna

Attenzione a Lazise alle variazioni della viabilità interna

0
ph ldp

Seg­nalazioni di dis­a­gio del­la popo­lazione e dei gen­i­tori che usufruis­cono del parcheg­gio sito in local­ità Casara, imme­di­ata­mente sot­to la caser­ma dei , a ridos­so del­la provin­ciale Verona ­Lago, han­no con­vin­to il respon­s­abile del­la ad emet­tere una ordi­nan­za per l’e­m­anazione di un divi­eto di tran­si­to ai veicoli con sago­ma in larghez­za supe­ri­ore a due metri, ed in altez­za di metri 2 e 10 cen­timetri. Con­tes­tual­mente ha provve­du­to a revo­care il divi­eto pos­to nel parcheg­gio sito in via San Mar­ti­no, in direzione Vale­sana, sul­la stra­da per Cal­masi­no.

Il parcheg­gio di local­ità Casara è usufruito anche dai servizi del plesso sco­las­ti­co Fal­cone-Borselli­no, quin­di anche dai gen­i­tori che con­ducono a scuo­la i pro­pri figli, e l’area inter­es­sa­ta pre­sen­ta ogget­ti­va­mente gravi crit­ic­ità nel­l’af­flus­so e deflus­so dei veicoli con dimen­sioni con­sid­erevoli e ciò rende anche dif­fi­cile e peri­coloso il movi­men­to dei pedoni che vi tran­si­tano.

Dato che in local­ità San Mar­ti­no, poco dis­tante dal cen­tro stori­co, è disponi­bile un’area di parcheg­gio con ampia piaz­zo­la dove risul­ta più sicu­ra la cir­co­lazione e la manovra dei veicoli di sago­ma con­sid­erev­ole, viene rimossa la sbar­ra che ne limi­ta l’ac­ces­so pro­prio per con­sen­tirvi la sos­ta. Viene invece col­lo­ca­ta la strut­tura dis­sua­si­va pro­prio nel­l’area in zona caser­ma dei cara­binieri e scuole pro­prio per evitare l’ac­ces­so ai veicoli con dimen­sioni ” con­sid­erevoli”.

“Una esi­gen­za sen­ti­ta ed ogget­ti­va ­ sot­to­lin­ea il sin­da­co Luca Sebas­tiano ­ pro­prio per la pre­sen­za, fra giorni, all’aper­tu­ra delle scuole, di gen­i­tori e bam­bi­ni che acce­dono al polo sco­las­ti­co. Di con­cer­to con il coman­dante dei vig­ili urbani abbi­amo ritenu­to nec­es­sario optare per l’al­tro parcheg­gio di via San Mar­ti­no per ovviare ai dis­a­gi ed anche per favorire la popo­lazione ed al tem­po stes­so non far man­care utili servizi ai tur­isti che costan­te­mente uti­liz­zano le nos­tre strut­ture per godere del nos­tro ter­ri­to­rio e del nos­tro lago.”

Ser­gio Baz­er­la

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version