lunedì, Maggio 29, 2023
HomeCulturaScuolaBardolino, inaugurata la nuova scuola secondaria di primo grado Falcone-Borsellino.

Bardolino, inaugurata la nuova scuola secondaria di primo grado Falcone-Borsellino.

L’ed­i­fi­cio di via Dante Alighieri dal­lo scor­so set­tem­bre accoglie gli alun­ni dopo un impor­tante inter­ven­to di ristrut­turazione che ha com­ple­ta­mente rin­no­va­to gli spazi e le dotazioni del­la scuo­la, con arre­di nuovi, impianti tec­no­logi­ci e strut­ture interne all’a­van­guardia come l’il­lu­mi­nazione a led e la rete in fibra otti­ca. Un impianto foto­voltaico garan­tisce inoltre un notev­ole risparmio ener­geti­co.

A fare gli onori di casa il sin­da­co Lau­ro Sabai­ni e l’Am­min­is­trazione Comu­nale. Pro­prio il sin­da­co nel suo inter­ven­to ha sot­to­lin­eato come la nuo­va scuo­la sia l’opera pub­bli­ca più impor­tante real­iz­za­ta a , sia per per il val­ore che per il sig­ni­fi­ca­to che assume per la comu­nità. Sono inter­venu­ti poi l’ex sin­da­co , sot­to la cui ammin­is­trazione è inizia­to il prog­et­to, la vicepres­i­dente del­la , che ha por­ta­to i salu­ti del pres­i­dente Luca Zaia e la diri­gente sco­las­ti­ca Ele­na Fos­sà.  Pre­sen­ti inoltre sin­daci e rap­p­re­sen­tan­ti dei Comu­ni lim­itrofi. In rap­p­re­sen­tan­za dei ragazzi che fre­quen­tano la sec­on­daria è inter­venu­ta una stu­dentes­sa di terza media che ha rac­con­ta­to l’e­mozione sua e dei com­pag­ni nel­l’en­trare in ques­ta scuo­la, una scuo­la final­mente tut­ta per loro che sentono come una sec­on­da casa. Dopo il tradizionale taglio del nas­tro, alcu­ni stu­den­ti han­no accom­pa­g­na­to i pre­sen­ti, divisi in pic­coli grup­pi, a vis­itare la scuo­la. In mat­ti­na­ta il sin­da­co ha incon­tra­to le clas­si per con­seg­nare a ogni stu­dente un righel­lo per­son­al­iz­za­to con il pro­prio il nome: un pic­co­lo ricor­do del­la gior­na­ta che li accom­pa­g­n­erà nel­lo stu­dio.  

«La nuo­va scuo­la Fal­cone-Borselli­no — spie­ga Sabai­ni — è una scuo­la bel­la, sicu­ra e sosteni­bile. Siamo orgogliosi di con­seg­nare ai nos­tri ragazzi un edi­fi­cio all’a­van­guardia, costru­ito nel rispet­to dei più avan­za­ti stan­dard edilizi, a par­tire da quel­li ener­geti­ci. Inve­stire nel­la scuo­la sig­nifi­ca inve­stire nel futuro, sono cer­to che gli alun­ni del­la sec­on­daria potran­no esprimere al meglio le loro poten­zial­ità den­tro uno spazio prog­et­ta­to e costru­ito pen­san­do a loro. Ringrazio tutte le per­sone impeg­nate in questi anni per la real­iz­zazione di un prog­et­to così impor­tante». «L’in­au­gu­razione di nuovi spazi ded­i­cati alla scuo­la — sot­to­lin­ea la vicepres­i­dente del Vene­to De Berti — è sem­pre una buona notizia, è un’e­mozione per i ragazzi e un even­to impor­tante per la comu­nità. Fac­cio i com­pli­men­ti all’Am­min­is­trazione Comu­nale e auguro ai ragazzi una buona scuo­la in questi nuovi spazi». 

I lavori del­la scuo­la, dopo lo stop forza­to a causa del lock­down dovu­to all’e­mer­gen­za Covid, sono ripresi a pieno rit­mo. Dopo la fine dei lavori strut­turali sono iniziati quel­li per fornire l’is­ti­tu­to di tut­ta l’at­trez­zatu­ra nec­es­saria. Da set­tem­bre la scuo­la ospi­ta nove clas­si e oltre 170 stu­den­ti che han­no a dis­po­sizione dod­i­ci aule e lab­o­ra­tori, wifi e lavagne Lim, un audi­to­ri­um di 160 metri quadri con cop­er­tu­ra a vetri, una palestra rego­la­mentare per cam­pi­onati di pallavo­lo di Serie C/D di oltre 360 metri quadri dota­ta di spoglia­toi attrez­za­ti con doc­ce e bag­ni. L’ed­i­fi­cio è libero da bar­riere architet­toniche per l’ac­ces­so. La com­ple­ta ristrut­turazione del­la scuo­la prevede anche il rifaci­men­to del­la seg­rete­ria, oltre alla mes­sa in sicurez­za del­la parte mon­u­men­tale del­la fac­cia­ta che rimar­rà inal­ter­ata.

L’in­au­gu­razione è sta­ta alli­eta­ta dal­la pre­sen­za di due for­mazioni musi­cali d’ec­cezione. I gio­vani musicisti del­la Junior Band, un prog­et­to del­la scuo­la media e del­la Filar­mon­i­ca Bar­dolino, gui­dati dal­la maes­tra Sab­ri­na Casagrande han­no suona­to alcu­ni pezzi di musi­ca popo­lare. Gli allievi del­la Scuo­la di musi­ca sec­on­daria di pri­mo gra­do di Lazise han­no ese­gui­to l’In­no Europeo, tes­ti­mo­nian­do con la loro pre­sen­za la col­lab­o­razione tra i Comu­ni di Bar­dolino e Lazise, uni­ti nel­lo stes­so com­pren­so­rio sco­las­ti­co.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

Ultime notizie

Ultimi Video