Home Attualità BONUS SPORT E CULTURA 2023: Per ragazzi dai 6 ai 16 anni,...

BONUS SPORT E CULTURA 2023: Per ragazzi dai 6 ai 16 anni, 50 euro per corsi di danza, musica, teatro e discipline sportive

0
Sirmione

“Buono sport e cul­tura 2023” a Sirmione offre un con­trib­u­to di 50 euro per cor­si di dan­za, musi­ca, teatro e dis­ci­pline sportive per favorire la cresci­ta e la for­mazione dei ragazzi sirmione­si.

I benefici dell’attività sportiva e culturale per i ragazzi sirmionesi

L’at­tiv­ità sporti­va e cul­tur­ale svolge un ruo­lo fon­da­men­tale nel­la cresci­ta e nel­lo svilup­po dei ragazzi a Sirmione, inte­gran­do l’of­fer­ta for­ma­ti­va tradizionale delle scuole. La Giun­ta Comu­nale, con­sapev­ole di questo impor­tante con­trib­u­to, ha delib­er­a­to di offrire un incen­ti­vo alle famiglie che iscrivono i pro­pri figli a cor­si artis­ti­ci nel cam­po del­la musi­ca, dan­za, teatro e di dis­ci­pline sportive.

Il “Buono sport e cultura” per favorire la formazione e la crescita individuale

Il “Buono sport e cul­tura” è un con­trib­u­to di 50 euro asseg­na­to a ogni figlio, con l’o­bi­et­ti­vo di favorire la parte­ci­pazione a cor­si extrasco­las­ti­ci che offrono ai gio­vani sirmione­si ulte­ri­ori oppor­tu­nità di for­mazione e cresci­ta indi­vid­uale e col­let­ti­va. Questo sosteg­no mira a pro­muo­vere una sana com­pe­tizione e la cre­ativ­ità tra i gio­vani.

Chi può beneficiare del “Buono sport e cultura”

Il “Buono sport e cul­tura” è ris­er­va­to alle ragazze e ai ragazzi con un’età com­pre­sa tra i 6 e i 16 anni com­piu­ti entro il 31 dicem­bre 2023, ovvero nati tra il 1° gen­naio 2007 ed il 31 dicem­bre 2017. Questo agevolazione si appli­ca a tut­ti i cor­si iscrit­ti durante l’an­no sco­las­ti­co 2022/2023 pres­so le asso­ci­azioni o soci­età sportive che han­no tar­iffe ver­i­fi­ca­bili.

Come viene erogato il contributo

Il “Buono sport e cul­tura” viene eroga­to diret­ta­mente alle famiglie dei ben­e­fi­cia­ri tramite bonifi­co ban­car­io. Per rice­vere l’ac­cred­i­to, è nec­es­sario con­seg­nare all’Uf­fi­cio Servizi Cul­tur­ali e Tur­is­ti­ci la let­tera invi­a­ta alle famiglie dal­l’Am­min­is­trazione Comu­nale, deb­ita­mente com­pi­la­ta, entro il 30 set­tem­bre 2023. È anche pos­si­bile inviare la richi­es­ta diret­ta­mente via e‑mail all’ind­i­riz­zo buonosport@sirmionebs.it. In entram­bi i casi, è indis­pens­abile fornire le pro­prie coor­di­nate ban­car­ie (codice IBAN) e alle­gare copia del­la rice­vu­ta di uno o più paga­men­ti effet­tuati.

Un’ampia scelta di discipline sportive e artistiche

Il ter­ri­to­rio di Sirmione van­ta numerose e qual­ifi­cate asso­ci­azioni sportive che offrono un’ampia vari­età di dis­ci­pline, sod­dis­facen­do ogni pref­eren­za sporti­va e artis­ti­ca. Dai cor­si di dan­za a quel­li di musi­ca, teatro e molte altre dis­ci­pline, i ragazzi han­no la pos­si­bil­ità di scegliere ciò che li appas­siona di più e di avvic­i­nar­si alla prat­i­ca di attiv­ità che favoriscono la cresci­ta per­son

ale e la social­iz­zazione.

Conclusioni

In con­clu­sione, il “Buono sport e cul­tura” del 2023 rap­p­re­sen­ta un’op­por­tu­nità preziosa per i ragazzi sirmione­si. Questo con­trib­u­to finanziario per­me­tte loro di accedere a cor­si extrasco­las­ti­ci che ampli­ano le loro prospet­tive e con­tribuis­cono alla loro for­mazione indi­vid­uale e col­let­ti­va. Siamo fiduciosi che ques­ta inizia­ti­va pro­mossa dal Comune di Sirmione con­tin­uerà a sostenere i gio­vani nel­la loro cresci­ta, pro­muoven­do una sana com­pe­tizione e lo svilup­po del­la cre­ativ­ità.

Domande frequenti

1. Chi può beneficiare del “Buono sport e cultura” del 2023?

Il “Buono sport e cul­tura” del 2023 è ris­er­va­to alle ragazze e ai ragazzi con un’età com­pre­sa tra i 6 e i 16 anni com­piu­ti entro il 31 dicem­bre 2023, nati tra il 1° gen­naio 2007 ed il 31 dicem­bre 2017.

2. Quali attività artistiche e sportive rientrano nel programma?

Il “Buono sport e cul­tura” può essere uti­liz­za­to per rim­bor­sare i costi di iscrizione a cor­si di dan­za, musi­ca, teatro e dis­ci­pline sportive.

3. Come viene erogato il contributo alle famiglie?

Il con­trib­u­to viene eroga­to diret­ta­mente alle famiglie dei ben­e­fi­cia­ri tramite bonifi­co ban­car­io.

4. Quali documenti sono necessari per richiedere il contributo?

Per rice­vere il con­trib­u­to, è nec­es­sario con­seg­nare all’Uf­fi­cio Servizi Cul­tur­ali e Tur­is­ti­ci la let­tera invi­a­ta alle famiglie dal­l’Am­min­is­trazione Comu­nale, deb­ita­mente com­pi­la­ta, entro il 30 set­tem­bre 2023. È inoltre richi­es­ta l’indi­cazione delle pro­prie coor­di­nate ban­car­ie (codice IBAN) e l’al­le­ga­to di una copia del­la rice­vu­ta di uno o più paga­men­ti effet­tuati.

5. Dove posso ottenere ulteriori informazioni?

Per ulte­ri­ori infor­mazioni, è pos­si­bile riv­ol­ger­si diret­ta­mente all’Uf­fi­cio Servizi Cul­tur­ali e Tur­is­ti­ci del Comune di Sirmione, con­tat­tan­do il numero tele­fon­i­co 030.9909181 dal lunedì al ven­erdì in orario com­pre­so tra le 9 e le 12.20.

Nessun Tag Trovato

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version