Home Ambiente Camminata in compagnia a Lazise: esplorando il territorio comunale e le meraviglie...

Camminata in compagnia a Lazise: esplorando il territorio comunale e le meraviglie del Lago di Garda

0

Lazise orga­niz­za una cam­mi­na­ta in com­pag­nia domeni­ca 3 set­tem­bre. L’even­to è orga­niz­za­to dal­l’as­so­ci­azione Arcobaleno, con il patrocinio del Comune di Lazise e la col­lab­o­razione del grup­po Le Sgal­mare.

La cam­mi­na­ta pro­pos­ta avrà una lunghez­za di cir­ca 10 km e per­me­t­terà ai parte­ci­pan­ti di esplo­rare il ter­ri­to­rio comu­nale, goden­do anche del­la bellez­za del lun­go il per­cor­so. L’even­to è aper­to a tut­ti gli appas­sion­ati di cam­mi­nate e offre l’op­por­tu­nità di trascor­rere una gior­na­ta all’aria aper­ta, in un ambi­ente sug­ges­ti­vo e rigen­er­ante.

Il ritro­vo è pre­vis­to per le ore 08.30, con la parten­za fis­sa­ta per le ore 09.00. Il pun­to di parten­za e arri­vo sarà il par­co giochi del­la Madon­na del­la Neve a Colà, una frazione di Lazise. Lun­go il per­cor­so sono pre­viste due tappe ris­toro, dove i parte­ci­pan­ti potran­no rilas­sar­si, rifocil­lar­si e goder­si il panora­ma cir­costante.

All’ar­ri­vo, sarà offer­to un piat­to di pas­ta, un pani­no e acqua per ris­torare i parte­ci­pan­ti. Il cos­to di iscrizione è di 8,00 € e può essere effet­tua­ta diret­ta­mente il giorno del­l’even­to pres­so il par­co giochi del­la Madon­na del­la Neve o tramite tele­fono ai numeri: Daniela 340 6837446 — Rena­to 349 2336268 (dopo le ore 20.00).

L’even­to è un’op­por­tu­nità per i res­i­den­ti e i vis­i­ta­tori di Lazise di sco­prire il ter­ri­to­rio comu­nale e di godere del­la bellez­za del Lago di Gar­da in modo atti­vo e salutare. In caso di piog­gia, la man­i­fes­tazione sarà annul­la­ta per garan­tire la sicurez­za dei parte­ci­pan­ti.

Lazise, con le sue stra­dine medievali, il suo castel­lo e il suo por­to, è una delle local­ità più affasci­nan­ti del Lago di Gar­da. Oltre alle sue bellezze architet­toniche, Lazise offre anche numerose attiv­ità all’aper­to, come escur­sioni in bici­clet­ta, sport acquati­ci e passeg­giate lun­go le sue spi­agge.

Parte­ci­pare a una cam­mi­na­ta orga­niz­za­ta come ques­ta è un modo ide­ale per esplo­rare il ter­ri­to­rio cir­costante, goden­dosi la bellez­za nat­u­rale del Lago di Gar­da e sco­pren­do nuovi angoli di Lazise. Inoltre, l’even­to offre l’op­por­tu­nità di social­iz­zare con altre per­sone con la stes­sa pas­sione per l’at­tiv­ità fisi­ca e la natu­ra.

Lazise è facil­mente acces­si­bile sia in auto che in auto­bus, ed è una meta molto popo­lare sia per i res­i­den­ti del­la zona che per i tur­isti che vis­i­tano il Lago di Gar­da. Il comune offre una vas­ta gam­ma di servizi, tra cui hotel, ris­toran­ti, negozi e attiv­ità ricre­ative.

Quin­di, se sei appas­sion­a­to di cam­mi­nate e desideri sco­prire il ter­ri­to­rio di Lazise e le mer­av­iglie del Lago di Gar­da, non perder­ti ques­ta cam­mi­na­ta in com­pag­nia orga­niz­za­ta dal­l’as­so­ci­azione Arcobaleno. Unisc­i­ti agli altri parte­ci­pan­ti e godi­ti una gior­na­ta all’aria aper­ta, immer­so nel­la natu­ra incon­t­a­m­i­na­ta e nel­la bellez­za del pae­sag­gio lacus­tre.

Preparati a vivere un’es­pe­rien­za uni­ca, cam­mi­nan­do lun­go i sen­tieri panoram­i­ci e ammi­ran­do i sug­ges­tivi scor­ci del Lago di Gar­da. Non dimen­ti­care di indos­sare abbiglia­men­to e calza­ture comode e di portare con te una bot­tiglia d’ac­qua per idratar­ti lun­go il per­cor­so.

Non las­cia­r­ti sfug­gire ques­ta occa­sione per esplo­rare Lazise e il Lago di Gar­da in modo atti­vo e salutare. Parte­ci­pa alla cam­mi­na­ta in com­pag­nia e las­ciati incantare dal­la bellez­za di questo ango­lo di par­adiso.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version