Home Various Censite a Padenghe sul Garda le Associazioni di volontariato operanti sul territorio

Censite a Padenghe sul Garda le Associazioni di volontariato operanti sul territorio

0

I di Padenghe sul Gar­da, su inizia­ti­va del­l’as­sis­tente sociale Loret­ta Zanoni e del­la con­sigliera Gabriel­la Alati, han­no rac­colto e iden­ti­fi­ca­to le asso­ci­azioni pre­sen­ti in gran numero sul ter­ri­to­rio. Si trat­ta di grup­pi, realtà locali e fon­dazioni che oper­a­no per miglio­rare l’of­fer­ta cul­tur­ale, ambi­en­tale, sporti­va e culi­nar­ia del paese.

Sono una trenti­na le asso­ci­azioni che, con diverse final­ità e sen­za prof­it­to, cer­cano di favorire aggregazione e pro­muo­vere forme di cul­tura aggiun­tive alle più note, come dan­za, cuci­na nat­u­rale e veg­e­tar­i­ana, lingue straniere. Alcu­ni pro­fili: si va dal­la stor­i­ca Polisporti­va GB Vighen­zi — che da anni pro­muove varie dis­ci­pline ago­nis­tiche: cal­cio, atlet­i­ca, gin­nas­ti­ca artis­ti­ca, vol­ley, boc­ce, bas­ket, sci — alle con­trade (Cen­tro, Monte Castel­lo Tor­ri­cel­la), che alli­etano le feste estive e non solo con menù tipi­ci e sosten­gono le realtà sociali del comune, come la scuo­la mater­na e la casa di riposo, e, anco­ra, all’as­so­ci­azione alpinen­za delle lingue straniere, vedi Foto­club, impeg­na­ta nel­l’arte del­la , e vedi, infine, la Fon­dazione Ezia Tobanel­li che si occu­pa di operetta. Non man­cano le asso­ci­azioni ambi­en­tal­iste, come la Roverel­la, pro­motrice di passeg­giate nat­u­ral­is­tiche, e la Pro­lo­co, stor­i­ca asso­ci­azione padenghi­na.

Sem­pre in chi­ave di pro­mozione tur­is­ti­ca, tro­vi­amo a oper­are l’as­so­ci­azione 1001, che si occu­pa del­la cura e del­l’ac­coglien­za nel castel­lo. Tra i grup­pi neo-for­mati ecco l’as­so­ci­azione eco-rag­gio, pro­motrice di inizia­tive per i gio­vani, il Mosaico che si impeg­na sopratut­to su tem­atiche fem­minili, il comi­ta­to per gli orti sociali, real­iz­za­ti dal­l’am­min­is­trazione ma gesti­ti dal­l’as­so­ci­azione. Non man­ca, infine, una asso­ci­azione spir­i­tuale, Beta­nia, che lavo­ra nel­l’am­bito del dis­a­gio adul­to e che offre pos­si­bil­ità di accoglien­za tem­po­ranea.

“A Padenghe sul Gar­da – dice il sin­da­co — sono numerose le asso­ci­azioni di volon­tari ed è forte lo spir­i­to di uman­ità. Sono fiera che ciò avven­ga con con­ti­nu­ità, per­ché è un val­ore aggiun­to per tut­ti noi.”

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version