Home Attualità Comitati di quartiere, si cambia

Comitati di quartiere, si cambia

0

Un ban­do prepara­to e reso pub­bli­co dal sin­da­co Mario Boc­chi ha mes­so in moto, a Lona­to, la «macchi­na» del rin­no­vo dei rap­p­re­sen­tan­ti di quartiere. L’invito che arri­va dal Comune chiede ai cit­ta­di­ni inter­es­sati di depositare la pro­pria can­di­datu­ra nell’ufficio Servizi demografi­ci. Dal pri­mo al 31 mag­gio scat­terà la sec­on­da fase, con la sot­to­scrizione delle can­di­da­ture e la rel­a­ti­va aut­en­ti­ca che potrà essere effet­tua­ta, oltre che attra­ver­so il sin­da­co, dagli asses­sori e dai con­siglieri comu­nali. In base al nuo­vo rego­la­men­to, la pras­si prevede un numero min­i­mo di sot­to­scrizioni (50 per i quartieri del cen­tro stori­co e di San Mar­ti­no, 30 per tut­ti gli altri). Suc­ces­si­va­mente ver­rà redat­ta una grad­u­a­to­ria delle can­di­da­ture sud­di­visa per le varie realtà abi­ta­tive, che ver­rà resa pub­bli­ca con l’affissione all’albo pre­to­rio. Alla fine, il pri­mo cit­tadi­no nomin­erà i can­di­dati che avran­no ottenu­to in ogni quartiere il mag­gior numero di con­sen­si. Il comune è sta­to sud­di­vi­so in 12 aree, che coin­ci­dono di nor­ma con le sezioni elet­torali. Per capir­ci meglio, ogni comi­ta­to di quartiere è cos­ti­tu­ito da 2 rap­p­re­sen­tan­ti, che diven­tano 3 solo per il cen­tro stori­co e per San Mar­ti­no. Per saperne di più, l’ufficio Seg­rete­ria risponde allo 030–91392217 (218–220).

Nessun Tag Trovato

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version