Home Attualità Consiglieri incaricati: “Centri di responsabilità diffusi e sempre più vicini ai Cittadini”

Consiglieri incaricati: “Centri di responsabilità diffusi e sempre più vicini ai Cittadini”

0

“Il manda­to ammin­is­tra­ti­vo che abbi­amo inizia­to si pre­sen­ta com­p­lesso e gravoso di fronte alle emer­gen­ze sociosan­i­tarie del­la nos­tra Comu­nità ma altresì ric­co di oppor­tu­nità gra­zie ai tan­ti prog­et­ti che abbi­amo mes­so in cantiere in questi anni di attiv­ità ammin­is­tra­ti­va.

E il con­trib­u­to che ogni sin­go­lo Con­sigliere comu­nale è deter­mi­nante, non solo nel­l’e­ser­cizio del­la pro­pria fun­zione in sen­so clas­si­co ma anche con un impeg­no set­to­ri­ale attra­ver­so il quale appro­fondire offrire idee e pro­poste speci­fiche. Un’ul­te­ri­ore affer­mazione del val­ore di col­le­gial­ità, al cui da sem­pre ci rifac­ciamo.

Il nos­tro meto­do di lavoro pas­sa attra­ver­so l’or­ga­niz­zazione di cen­tri di respon­s­abil­ità più dif­fusi asseg­nan­do incar­ichi per le nuove com­pe­ten­ze pre­viste, non soltan­to ai mem­bri del­la Giun­ta ma anche ai Con­siglieri comu­nali attra­ver­so incar­ichi par­ti­co­lari di ind­i­riz­zo su speci­fiche tem­atiche, che ver­ran­no segui­te in stret­ta sin­er­gia con il Sin­da­co e gli Asses­sori di rifer­i­men­to. Un’at­tiv­ità di grande respon­s­abil­ità, che per­me­t­terà all’Am­min­is­trazione di essere sem­pre più vic­i­na ai cit­ta­di­ni e atti­va per tut­ti i Lonate­si.”

Illus­tra così il com­pi­to e il sen­so dei nuovi Con­siglieri incar­i­cati, , Sin­da­co di Lona­to del Gar­da.

“Il mio impeg­no, già com­in­ci­a­to nel­la pas­sa­ta con­sil­iatu­ra, sarà final­iz­za­to alla sicurez­za dei Cit­ta­di­ni, su cui già molto è sta­to fat­to ma anco­ra di più si può fare, dal­la videosorveg­lian­za al sosteg­no ai Cit­ta­di­ni attra­ver­so la , come la ges­tione del nos­tro Hub Vac­ci­nazione dimostra”, sot­to­lin­ea Rober­to Vanaria, Con­sigliere incar­i­ca­to alla Sicurez­za.

Per Lau­ra Dilet­ta Capra, incar­i­ca­ta per le Politiche Gio­vanili: “svilup­pare oppor­tu­nità e occa­sioni di social­ità, cul­tura e for­mazione ai nos­tri gio­vani è sem­pre impor­tante ma diven­ta fon­da­men­tale in ques­ta fase in cui l’e­mer­gen­za Covid ha davvero inciso sulle aspet­ta­tive, la qual­ità delle relazioni e la social­ità. Ridare voce e prospet­ti­va ai gio­vani lonate­si sarà la mia pri­or­ità”

“Nes­suno deve essere las­ci­a­to indi­etro, a tut­ti i Cit­ta­di­ni devono pot­er cogliere oppor­tu­nità e servizi di cui han­no dirit­to, sen­za che dif­feren­ze di genere o socio-eco­nomiche lo impedis­cano. Lavor­erò a stret­to con­tat­to con le Asso­ci­azioni e il Volon­tari­a­to lonatese, imple­men­tan­done prog­et­tual­ità e azione per ren­dere sem­pre più uni­ta, coesa e sol­i­dale la nos­tra Comu­nità”. speci­fi­ca Maria Anel­li, incar­i­ca­ta alle Pari Oppor­tu­nità.

 Ele­na Orli­ni, incar­i­ca­ta alla val­oriz­zazione del­la fil­iera agroal­i­menta­re e Iden­tità del Ter­ri­to­rio, sot­to­lin­ea: “ho lavo­ra­to per 30 anni nel set­tore ali­menta­re riconosco che la tipic­ità del ter­ri­to­rio è anche data dalle tradizioni culi­nar­ie ed agroal­i­men­ta­ri. Pro­prio per questo, uno dei miei obi­et­tivi sarà quel­lo di sen­si­bi­liz­zare il cit­tadi­no in mate­ria, anche attra­ver­so man­i­fes­tazioni e even­ti mirati, appe­na la situ­azione lo ren­derà pos­si­bile.”

“Una cit­tà davvero sosteni­bile dal pun­to di vista ambi­en­tale è una cit­tà dove deco­ro, igiene e pulizia van­no di pari pas­so. Così come una cit­tà davvero di qual­ità è quel­la dove ognuna delle sue par­ti e cura­ta e segui­ta, sen­za dis­tinzioni tra Cen­tro e Frazioni, in ter­mi­ni di opere, servizi e manuten­zioni. Il mio com­pi­to sarà quel­lo di garan­tire ques­ta qual­ità del vivere ai lonate­si” spie­ga Nico­la Fer­rari­ni, incar­i­ca­to ai Lavori Pub­bli­ci, deco­ro e manuten­zione urbana.

E con­clude Valenti­no Leonar­di, Con­sigliere incar­i­ca­to al Com­mer­cio, Sport e rap­por­to con le Asso­ci­azioni sportive: “Il nos­tro Com­mer­cio, impor­tan­tis­si­ma leva eco­nom­i­ca del­la nos­tra Cit­tà, è in grande sof­feren­za e nos­tro com­pi­to sarà per­me­t­terne una ripresa rap­i­da ed effi­cace. Così come lo sport sarà uno dei fat­tori tra i più impor­tan­ti per il ritorno alla pienez­za di vita e social­ità. Met­terò tut­ta la mia espe­rien­za ammin­is­tra­ti­va per rag­giun­gere quan­to pri­ma gli obi­et­tivi che ci siamo posti”.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version