Home Agricoltura Copagri Lombardia: furti nelle campagne, chiesto incontro al Prefetto di Brescia Maria...

Copagri Lombardia: furti nelle campagne, chiesto incontro al Prefetto di Brescia Maria Rosaria Laganà

0
ph ldp

“A fronte dell’ennesimo triste caso di fur­to ai dan­ni di aziende agri­cole del­la zona, abbi­amo chiesto for­mal­mente un incon­tro al Prefet­to di Bres­cia Maria Rosaria Laganà per evi­den­ziare la neces­sità di incre­mentare e raf­forzare i con­trol­li da parte delle Forze dell’Ordine; solo da luglio a oggi, infat­ti, sono decine i mezzi agri­coli spar­i­ti nell’arco del­la notte, con con­seguen­ze dram­matiche sul­la tenu­ta e sul­la red­di­tiv­ità di decine e decine di aziende messe già a dura pro­va dal­la del­i­ca­ta con­tin­gen­za del momen­to”. Lo sot­to­lin­ea il pres­i­dente del­la Copa­gri Lom­bar­dia Rober­to Cav­a­liere.

“Dopo i casi dei mesi scor­si che han­no inter­es­sato diverse aziende tra Leno e Mon­tichiari, da luglio a oggi si è reg­is­tra­to un pre­oc­cu­pante incre­men­to dei fur­ti di mezzi e macchi­nari agri­coli ai dan­ni di aziende del bres­ciano e delle zone lim­itrofe; il caso di un paio di giorni fa nel­la bas­sa bres­ciana, dove nell’arco di una notte sono sta­ti trafu­gati ben quat­tro mezzi agri­coli, con dan­ni per decine di migli­a­ia di euro, è solo l’ultimo di una lun­ga serie di sparizioni ai dan­ni dei pro­dut­tori agri­coli”, rimar­ca Cav­a­liere, ricor­dan­do di essere sta­to vit­ti­ma in pri­ma per­sona di uno di questi fur­ti, appe­na pochi mesi fa.

“L’impressione è che si sia venu­to a creare un profi­c­uo sodal­izio crim­i­nale che agisce indis­tur­ba­to approf­ittan­do del­la scarsez­za dei con­trol­li e delle con­dizioni di iso­la­men­to delle aziende agri­cole; per questo chieder­e­mo al Prefet­to di met­tere in cam­po una unità di crisi che si occu­pi delle indagi­ni, così da strin­gere il cer­chio intorno ai malav­i­tosi coin­volti”, spie­ga il pres­i­dente.

“I pro­dut­tori agri­coli scon­tano già da tem­po una situ­azione molto com­p­lessa, lega­ta in par­ti­co­lari ai rin­cari record dei costi di pro­duzione e delle tar­iffe ener­getiche; se a questo aggiun­giamo i dan­ni derivan­ti dai fur­ti subiti, che inter­es­sano sia i mezzi agri­coli che i prodot­ti, e persi­no in alcu­ni casi gli ani­mali, il quadro è com­ple­to”, pros­egue Cav­a­liere, spie­gan­do che “gli agri­coltori temono anche per la loro inco­lu­mità”.

“Da qui la nos­tra richi­es­ta di un incon­tro col Prefet­to per richiedere con urgen­za un mag­giore pre­sen­za da parte delle forze dell’ordine nelle zone rurali, al fine di fornire un deter­rente per i mal­viven­ti, e soprat­tut­to un raf­forza­men­to delle attiv­ità di indagine”, con­clude il pres­i­dente del­la Copa­gri Lom­bar­dia.

Nessun Tag Trovato

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version