Home Cultura Arte Visita gratuita alla chiesa di San Pietro: un’autentica scoperta nel cuore di...

Visita gratuita alla chiesa di San Pietro: un’autentica scoperta nel cuore di Bardolino

0

Saba­to 23 set­tem­bre, in occa­sione delle Gior­nate europee del pat­ri­mo­nio, la chiesa di San Pietro sot­to la Roc­ca a Bar­dolino sarà aper­ta e vis­itabile gra­tuita­mente dalle 17.30 alle 19.30. Ques­ta inizia­ti­va è resa pos­si­bile gra­zie alla con­ven­zione fir­ma­ta tra il Comune di e il Cen­tro Tur­is­ti­co Gio­vanile “El Vissinel”, che si impeg­na a ten­er­la aper­ta al pub­bli­co anche durante i mesi estivi. Fino­ra, ques­ta oppor­tu­nità è sta­ta sfrut­ta­ta da 165 vis­i­ta­tori, che han­no avu­to l’op­por­tu­nità di sco­prire questo aut­en­ti­co gioiel­lo del ter­ri­to­rio.

La chiesa di San Pietro è un edi­fi­cio di orig­ine medievale e rap­p­re­sen­ta un impor­tante luo­go di cul­to e di inter­esse stori­co nel comune di Bar­dolino. Gra­zie all’im­peg­no dei volon­tari del Cen­tro Tur­is­ti­co Gio­vanile e dei cit­ta­di­ni locali che si sono mes­si a dis­po­sizione per ren­dere la chiesa vis­itabile, è sta­to pos­si­bile riaprire questo luo­go agli occhi dei vis­i­ta­tori.

La vicesin­da­ca Katia Lonar­di, che ha segui­to l’iter del­la ria­per­tu­ra del­la chiesa di San Pietro, sot­to­lin­ea l’im­por­tan­za di ques­ta inizia­ti­va e ringrazia tut­ti col­oro che han­no con­tribuito a ren­der­la pos­si­bile. “Invi­ti­amo tut­ti ad approf­ittare di ques­ta ulte­ri­ore data per sco­prire un aut­en­ti­co gioiel­lo del nos­tro ter­ri­to­rio”, affer­ma Lonar­di.

La chiesa di San Pietro, sit­u­a­ta sot­to la Roc­ca di Bar­dolino, rap­p­re­sen­ta un impor­tante esem­pio di architet­tura medievale. L’ed­i­fi­cio è carat­ter­iz­za­to da una fac­cia­ta in stile roman­i­co-goti­co e da un cam­panile a vela. All’in­ter­no, si pos­sono ammi­rare affres­chi e opere d’arte di grande val­ore stori­co e artis­ti­co.

La chiesa di San Pietro è solo uno dei tan­ti tesori che il offre ai suoi vis­i­ta­tori. Ques­ta inizia­ti­va delle Gior­nate europee del pat­ri­mo­nio rap­p­re­sen­ta un’oc­ca­sione uni­ca per sco­prire e apprez­zare la ric­chez­za stor­i­ca e cul­tur­ale di ques­ta regione.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version