Home Attualità Desenzano: Infopoint e servizi di accoglienza nel Centro Servizi Autostradale

Desenzano: Infopoint e servizi di accoglienza nel Centro Servizi Autostradale

0
ph. ldp

Sopral­lu­o­go al cen­tro servizi del casel­lo autostradale di Desen­zano da parte del­l’asses­sore regionale allo Svilup­po eco­nom­i­co . Dopo l’in­vio di una let­tera ind­i­riz­za­ta al pres­i­dente del con­siglio di ammin­is­trazione del­la A4 Hold­ing Car­los Del Rio per evi­tarne la chiusura, a segui­to del­l’an­nun­cio del piano di ridi­men­sion­a­men­to delle strut­ture di servizio oper­a­ta da Autostra­da Bres­cia Verona Vicen­za Pado­va S.p.A., l’e­spo­nente del­la giun­ta Maroni ha vis­i­ta­to sta­mane la strut­tura insieme ai diri­gen­ti del­la soci­età, di ed Explo­ra, al pres­i­dente del Con­siglio comu­nale di Desen­zano Rino Pol­loni, ai rap­p­re­sen­tati dei Con­sorzi Alber­ga­tori di Desen­zano e Sirmione e del con­sorzio Gar­da Lom­bar­dia. Obi­et­ti­vo del­l’in­con­tro, la val­u­tazione dei pos­si­bili uti­lizzi dei gran­di spazi pre­sen­ti nel cen­tro anche come Info­point tur­is­ti­co a servizio del Gar­da.   

“Si trat­ta di una grande strut­tura, col­le­ga­ta al casel­lo autostradale, con molti spazi disponi­bili, ben servi­ta e acces­si­bile. Il casel­lo di Desen­zano — ha rib­a­di­to Paroli­ni al ter­mine del­la riu­nione — è una delle gran­di porte di acces­so al Gar­da e può essere un pun­to di accoglien­za, di infor­mazione e di servizi per i tur­isti sem­pre più numerosi che lo uti­liz­zano”. 

Da qui la pro­pos­ta del­l’asses­sore Paroli­ni “di val­utare in modo con­di­vi­so la pos­si­bil­ità di rilan­cia­re le fun­zioni del cen­tro servizi, inte­grandole in un servizio di accoglien­za e infor­mazione tur­is­ti­ca e altre fun­zioni che ne fac­ciano un pun­to di rifer­i­men­to per tut­to il bas­so Gar­da. Un’­op­er­azione di val­oriz­zazione che coin­vol­ga Regione Lom­bar­dia, Explo­ra, la Serenis­si­ma, il Comune di Desen­zano, quel­li dei Comu­ni riv­ieraschi, tut­ti gli enti e i prin­ci­pali pro­tag­o­nisti del sis­tema che si occu­pano di pro­mozione tur­is­ti­ca del Bena­co”. 

“Per questo – ha annun­ci­a­to Paroli­ni – la set­ti­mana prossi­ma abbi­amo già con­vo­ca­to una riu­nione tec­ni­ca per affrontare la ques­tione, rac­cogliere l’in­ter­esse e i sug­ger­i­men­ti di tutte le realtà coin­volte e porre le basi di una col­lab­o­razione”. 

“Gli Info­point – ha con­clu­so Paroli­ni — sono la por­ta d’in­gres­so alle des­ti­nazioni tur­is­tiche e, molto spes­so, la pri­ma tap­pa di un per­cor­so den­tro la nos­tra regione, che deve essere con­trad­dis­tin­ta da una rin­no­va­ta pro­fes­sion­al­ità e ric­chez­za di infor­mazioni. Regione Lom­bar­dia sta investen­do per­ché li vogliamo più mod­erni, più effi­ci­en­ti e aper­ti più a lun­go, per­ché qui i tur­isti devono sen­tir­si accolti, infor­mati e aiu­tati. E anche il Cen­tro servizi dei Desen­zano può diventare pro­tag­o­nista di questo rilan­cio”. 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version