Home Cultura Sanità Desenzano: Welfare, al Pronto Soccorso, al via progetto “Mytravelcare”

Desenzano: Welfare, al Pronto Soccorso, al via progetto “Mytravelcare”

0
Parte oggi all’Ospedale di Desen­zano del Gar­da il prog­et­to ‘MyTrav­el­Care’. Il servizio, pro­mosso da e ded­i­ca­to ai cit­ta­di­ni stranieri che han­no bisog­no di accedere alle cure del pron­to soc­cor­so, ha l’o­bi­et­ti­vo di velo­ciz­zare e facil­itare la comu­ni­cazione con il per­son­ale san­i­tario, acquisendo attra­ver­so dei totem mul­ti­lin­gua le infor­mazioni utili per la diag­nosi e la definizione del­la ter­apia.

‘MyTrav­el­Care’ è disponi­bile in 8 lingue: ital­iano, inglese, francese, spag­no­lo, tedesco, cinese, rus­so e arabo.

Il prog­et­to, avvi­a­to pres­so l’ASST Gar­da, si col­lo­ca nel­l’am­bito del­la sper­i­men­tazione dei nuovi per­cor­si di dig­i­tal­iz­zazione del servizio san­i­tario. Sarà, inoltre, atti­va­ta un’app che con­sen­tirà ai pazi­en­ti di inserire loro tutte le infor­mazioni san­i­tarie ancor pri­ma di accedere al pron­to soc­cor­so.

“Si trat­ta di un prog­et­to pluri­en­nale – ha com­men­ta­to la vicepres­i­dente e asses­sore regionale al Wel­fare, Letizia Morat­ti – che sarà com­ple­ta­to con le Olimpia­di del 2026. MyTrav­el­Care è un per­cor­so che miglior­erà l’ac­coglien­za e la pre­sa in cari­co dei pazi­en­ti stranieri in Regione Lom­bar­dia. Un servizio molto impor­tante per il nos­tro ter­ri­to­rio anche in chi­ave tur­is­ti­ca”.

“Atti­vare mec­ca­n­is­mi di ges­tione dig­i­tal­iz­za­ti del­l’ac­coglien­za – ha com­men­ta­to Mario Alparone, diret­tore gen­erale del­l’ASST del Gar­da – è fon­da­men­tale soprat­tut­to nel­la ges­tione del­l’e­mer­gen­za. Questo totem aiuterà il per­son­ale del nos­tro Pron­to Soc­cor­so ad effet­tuare una diag­nosi più pre­cisa del­lo sta­to di salute del paziente, per essere più effi­caci nel­la diag­nosi e nel­l’in­quadra­men­to clin­i­co suc­ces­si­vo”.

“Par­tire nel­la sper­i­men­tazione da ospedali come questo – ha aggiun­to – è fon­da­men­tale. Nel­la ASST del Gar­da, infat­ti, si pre­sen­ta, durante il peri­o­do esti­vo, un’al­ta per­centuale di acces­si di stranieri che sog­gior­nano pres­so le nos­tre splen­dide local­ità”.

“Gra­zie a questo stru­men­to – ha con­clu­so Alparone – potremo ver­i­fi­care, dati alla mano, i ben­efi­ci ottenu­ti in ter­mi­ni di cure più effi­caci e più tem­pes­tive”.

Il servizio ‘MyTrav­el­Care’ è oggi atti­vo anche pres­so il Pron­to Soc­cor­so del­l’Ospedale di Seri­ate.

Gli esi­ti del­la sper­i­men­tazione guider­an­no nel 2023 l’esten­sione pro­gres­si­va del prog­et­to anche ad altri Pron­to Soc­cor­so. Nel­lo speci­fi­co, ‘MyTrav­el­Care’ sarà atti­va­to anche pres­so le seguen­ti strut­ture:

– ASST San­ti Pao­lo e Car­lo – Pron­to Soc­cor­so Ospedale San Pao­lo;
– ASST Val­tel­li­na e Alto Lario – Pron­to Soc­cor­so Ospedale di Son­da­lo;
– ASST Val­tel­li­na e Alto Lario – Pun­to di Pri­mo Inter­ven­to Livi­g­no;
– ASST Sette Laghi – Pron­to Soc­cor­so di Varese;
– ASST Lar­i­ana – Pron­to Soc­cor­so San­t’An­na di Como;
– ASST Meleg­nano Marte­sana – Pron­to Soc­cor­so Viz­zo­lo Pred­abis­si
– ASST Lec­co – Pron­to Soc­cor­so di Lec­co.

La prog­et­tazione e lo svilup­po di ‘MyTrav­el­Care’ sono sta­ti con­dot­ti in col­lab­o­razione con la Fon­dazione Euro­pea di Ricer­ca Bio­med­ica e l’ degli stu­di di Berg­amo.

med

Iscriviti Al Nostro Canale Telegram

Clic­ca il pul­sante in bas­so e sarai aggior­na­to in antepri­ma su tutte le notizie, riceven­dole diret­ta­mente nel nos­tro canale Telegram PRIVATO.

Iscriv­i­ti

Condividi questo post con i tuoi colleghi

Share on face­book
Share on google
Share on twit­ter
Share on linkedin

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version