Home Attualità Divieto di sosta, un male estivo

Divieto di sosta, un male estivo

0

Ben 2.614 sanzioni ammin­is­tra­tive ele­vate lo scor­so anno, di cui il novan­ta per cen­to per divi­eto di sos­ta o per sos­ta scor­ret­ta. Cor­rispon­dono quin­di a 2.353 le sanzioni ammin­is­tra­tive ele­vate nel 2003 dal cor­po del­la polizia munic­i­pale di Tor­ri del Bena­co agli auto­mo­bilisti che han­no parcheg­gia­to in divi­eto di sos­ta o in maniera poco orto­dos­sa, sec­on­do i dati resi noti dal coman­dante, Domeni­co Ten­ca. Solo 273, dunque, le sanzioni ammin­is­tra­tive ele­vate per vio­lazioni e infrazioni al codice del­la stra­da diverse da quelle iner­en­ti la sos­ta, per un cor­rispet­ti­vo di poco meno di 111mila euro da introitare da parte delle casse comu­nali. Un numero davvero impres­sio­n­ante di multe, che però deve anco­ra una vol­ta far riflet­tere cir­ca le cause delle stesse. «In effet­ti — ha illus­tra­to anco­ra il coman­dante Ten­ca — nel com­p­lesso le vio­lazioni sono aumen­tate del 13 per cen­to, rispet­to al 2002». Il prob­le­ma dei parcheg­gi anche a Tor­ri, come del resto in tut­ti i pae­si del Gar­da, pare davvero una dis­grazia ine­ludi­bile. Ma se il «mal comune» attanaglia tutte le ammin­is­trazioni comu­nali e nes­suno può chia­marsene fuori, il «mez­zo gau­dio», davvero, non può esistere per nes­suno. Spe­cial­mente per auto­mo­bilisti, tur­isti, res­i­den­ti e ospi­ti che, nel peri­o­do esti­vo, pren­dono d’as­salto le coste di Tor­ri e dei pae­si lim­itrofi e si ritrovano fogli­et­ti gial­li a piog­gia sot­to i ter­gi­cristal­li delle loro auto. Già per­ché alla fine, il prob­le­ma, lo si avverte davvero solo durante la sta­gione tur­is­ti­ca men­tre, per cir­ca nove mesi l’an­no, di fat­to qua­si non si pone, anzi non esiste. «Anche nel 2002 — ha pros­e­gui­to Ten­ca — le vio­lazioni per la sos­ta cos­ti­tu­iv­ano cir­ca il novan­ta per cen­to delle sanzioni com­mi­nate. Il dato è sta­bile e, anzi, com­prende una gran­dis­si­ma parte di multe con­tes­tate per parcheg­gi sel­vag­gi fat­ti al di fuori del cen­tro del paese». Sono sta­ti cioè puni­ti i parcheg­gi impro­pri a ridos­so del­la Garde­sana, delle spi­agge e per le auto parcheg­giate in maniera peri­colosa o di intral­cio alla cir­co­lazione stradale. «Per quan­to riguar­da il cen­tro del paese invece — argo­men­ta anco­ra il coman­dante del­la polizia munic­i­pale — le cose sono andate meglio degli altri anni. I lavori sul­la Garde­sana han­no infat­ti avu­to un trip­lice effet­to pos­i­ti­vo. «In pri­mo luo­go i dis­sua­sori ver­ti­cali han­no imped­i­to soste sel­vagge e sui mar­ci­apie­di che, tra l’al­tro, pri­ma non esiste­vano. In sec­on­do luo­go — con­tin­ua Ten­ca -, han­no miglio­ra­to la sicurez­za di chi si muove a pie­di, incre­men­tan­do il traf­fi­co pedonale, ed infine han­no ridot­to la veloc­ità dei mezzi che tran­si­tano sul­la stra­da, data la riduzione lat­erale delle due cor­sie, per fare pos­to ai mar­ci­apie­di stes­si». Un lavoro apprez­za­to quin­di, quel­lo del rifaci­men­to com­ple­to del­la Garde­sana, che sta costan­do fior di quat­tri­ni alle casse comu­nali (3 mil­iar­di e mez­zo delle vec­chie lire), ma che sta miglio­ran­do evi­den­te­mente la . Res­ta il nodo dei posti auto, larga­mente insuf­fi­ci­en­ti e non in gra­do di reg­gere all’on­da d’ur­to dei vacanzieri. Pros­eguen­do il bilan­cio del­l’at­tiv­ità svol­ta, Ten­ca fa sapere anche che sono sta­ti ben 22.700 i chilometri per­cor­si dal­la Pun­to dei vig­ili, oltre ai 2.724 dei due ciclo­mo­tori. La polizia munic­i­pale si è occu­pa­ta però anche di altri aspet­ti impor­tan­ti per la comu­nità tor­re­sana. Ad esem­pio, sono aumen­tati del 35 per cen­to i con­trol­li nei cantieri edili, con un aumen­to delle sanzioni pari al 45 per cen­to, e sono state accer­tate vio­lazioni per cir­ca 23mila euro. I cit­ta­di­ni, inoltre, a breve potran­no con­tare su un servizio di polizia munic­i­pale poten­zi­a­to, in vista del­la sta­gione tur­is­ti­ca, e comunque «atto a garan­tire una mag­giore sicurez­za con­tro i fur­ti nelle abitazioni e con­tro i pirati del­la stra­da». Infat­ti, gra­zie all’ap­provazione del prog­et­to del Comune da parte del­la , a Tor­ri sono in arri­vo cir­ca 45mila euro per il Prog­et­to Sicurez­za del­la polizia munic­i­pale, di cui abbi­amo dato con­to pro­prio da queste colonne. A breve infat­ti arriverà un altro poliziot­to munic­i­pale, in part-time ver­ti­cale di otto mesi, por­tan­do a sette gli agen­ti disponi­bili. Inoltre, arriverà una nuo­va autovet­tura ad affi­an­care la Pun­to e i due scoot­er, e saran­no poten­ziati i con­trol­li not­turni, fino­ra solo appan­nag­gio del peri­o­do esti­vo. «Dai pri­mi di mar­zo — ha con­clu­so Domeni­co Ten­ca — inizier­e­mo anche i con­trol­li not­turni e, in questi giorni, sti­amo esple­tan­do le oper­azioni per­ché arrivi anche l’etilometro, da ora in dotazione al nos­tro coman­do, oltre al tele­laser, che già da tem­po sti­amo usan­do». Infine, un uni­co ulte­ri­ore dato: su un totale di 2.614 con­travven­zioni solo 7 sono state con­tes­tate al Prefet­to.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version