Home Attualità Ecco 10 consigli per prevenire il vizio del gioco d’azzardo

Ecco 10 consigli per prevenire il vizio del gioco d’azzardo

0

10 consigli per prevenire il vizio del gioco d’azzardo

Par­ti­amo da un pre­sup­pos­to: l’ap­proc­cio migliore nel­la lot­ta alle dipen­den­ze legate al gio­co d’az­zar­do è quel­lo di non gio­care affat­to, ma se scegli di gio­care online assi­cu­rati che tu lo stia facen­do respon­s­abil­mente per evitare che un hob­by si tra­mu­ti in osses­sione. Ecco qui 10 con­sigli prati­ci per evitare che questo pas­satem­po pos­sa evolver­si in vizio

Suggerimenti per scommettere responsabilmente

  1. Gio­care respon­s­abil­mente sig­nifi­ca decidere quan­to sei dis­pos­to a perdere pri­ma di iniziare a scom­met­tere. Quan­do hai rag­giun­to i lim­i­ti degli impor­ti che ti sei pre­fis­sato, smet­ti di gio­care. Non inseguire ris­chiose strate­gie per recu­per­are le perdite.
  2. Se ti capi­ta di vin­cere, deci­di in anticipo quan­do dovrai fer­mar­ti. Uno dei com­por­ta­men­ti più ris­chiosi del­l’hob­by del gio­co d’az­zar­do è infat­ti la reit­er­azione del­la scommes­sa dovu­ta a vit­to­rie prece­den­ti.
  3. Oltre a impostare i lim­i­ti di vinci­ta e perdi­ta, impos­ta anche un lim­ite di tem­po sul­la ses­sione di gio­co (Sug­ger­i­men­to gen­erale: non più di un’o­ra anche se non si è rag­giun­to il lim­ite di vinci­ta o perdi­ta).
  4. Pren­di­ti delle pause rego­lari dal gio­co d’az­zar­do. Alza­ti dal­la sedia, allon­ta­nati dal com­put­er, uno spunti­no, esci, par­la con un ami­co. Con­cedi­ti la pos­si­bil­ità di schiarire le idee, aus­pi­ca­bil­mente, ricon­sid­era la deci­sione di con­tin­uare a gio­care.
  5. Ricor­da a te stes­so che quan­do si gio­ca con­tro il ban­co, la vinci­ta non è una ques­tione di abil­ità ben­sì di prob­a­bil­ità che gio­cano sem­pre a sfa­vore del­lo scom­met­ti­tore. I paga­men­ti ero­ga­bili per le vincite sono deter­mi­nati da quote preim­postate.
  6. Evi­ta il gio­co d’az­zar­do online se sei depres­so, stres­sato o stai cer­can­do di evitare emozioni neg­a­tive di qual­si­asi tipo. Non gio­care dare sfo­go ai tuoi prob­le­mi.
  7. Se pratichi scommesse online in seg­re­to, c’è una buona pos­si­bil­ità che tu stia svilup­pan­do abi­tu­di­ni di gio­co mal­sane. Par­lane con le per­sone che ti cir­con­dano e riv­ol­gi­ti agli esper­ti.
  8. Il gio­co d’az­zar­do online non dovrebbe essere l’u­ni­ca for­ma di intrat­ten­i­men­to durante l’ar­co del­la tua gior­na­ta. Assi­cu­rati di esplo­rare altri inter­es­si e prati­care altri hob­by.
  9. Se non si è in gra­do di prati­care il gio­co d’az­zar­do respon­s­abile online, instal­la un soft­ware sul tuo com­put­er per bloc­care l’ac­ces­so ai siti di giochi d’az­zar­do online.
  10. Ricor­da inoltre che Se scom­met­ti nelle piattaforme di cas­inò e slot online non autor­iz­zate dal­la legge, allo­ra il ris­chio di perdere più sol­di e di ulte­ri­ori frus­trazioni aumenterà. Per questo ti con­sigliamo di riv­ol­ger­ti uni­ca­mente a siti con AAMS. Puoi trovare una lista di siti per giochi online di fidu­cia su questo sito.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version