Home Manifestazioni Fiere Fiera del Vino DOC Valtènesi: 71ª edizione a Polpenazze del Garda

Fiera del Vino DOC Valtènesi: 71ª edizione a Polpenazze del Garda

0
Fiera del Vino

Dopo una pausa forza­ta di 3 anni, la Fiera del DOC Valtè­ne­si di fa il suo atte­so ritorno. Dal 26 al 29 mag­gio, il cen­tro stori­co del­la cit­tà garde­sana ospiterà la 71ª edi­zione di ques­ta rino­ma­ta man­i­fes­tazione popo­lare ded­i­ca­ta ai vini, ai sapori e alle tradizioni del­la Valtè­ne­si.

Questo even­to imperdi­bile, sia per i bres­ciani che per i vis­i­ta­tori prove­ni­en­ti da altre regioni, è una mostra stor­i­ca che ha avu­to orig­ine nel 1947 e che quest’an­no cel­e­bra la sua 71ª edi­zione. Dopo tre anni di assen­za a causa del­la pan­demia di Coro­n­avirus, la fiera tornerà con 24 can­tine espositri­ci e oltre 200 etichette di vini degusta­bili lun­go le strade del cen­tro stori­co di Polpe­nazze del Gar­da.

La Fiera del Vino aprirà le sue enoteche ven­erdì 26 mag­gio alle 18:00. Alle 19:00, i can­cel­li di Palaz­zo Palazzi, sede del­la Corte degli Assag­gi, si apri­ran­no anche per gli appas­sion­ati di degus­tazioni. Dalle 21:00, si potrà godere di musi­ca al castel­lo con il DJ set di Ful­vio Mari­ni accom­pa­g­na­to da Rug­gero Tavel­li e con la parte­ci­pazione spe­ciale di Alice Oli­vari da “Tale e Quale Show”. Saba­to 27, l’aper­tu­ra del Par­co Fiera sarà antic­i­pa­ta di due ore, alle 16:00, e alle 21:00 salirà sul pal­co Daniele Gozzetti & Idil­liaci. Domeni­ca 28, alle 9:30, si ter­rà l’in­au­gu­razione uffi­ciale del­la 71ª edi­zione, segui­ta alle 11:00 dal­la trasmis­sione in diret­ta di “In Piaz­za con Noi” di Tele­tut­to e alle 12:30 dal­la pre­mi­azione dei vinci­tori del “17° Con­cor­so Eno­logi­co Nazionale Valtè­ne­si Gar­da Clas­si­co”. Nel pomerig­gio, ci saran­no giochi in leg­no per tut­ti, per­cor­si cul­tur­ali e inter­ven­ti di ban­disti popo­lari, men­tre la sera, sul pal­co del­la Corte del Castel­lo, si esi­birà la Kriss Groove Band. L’ul­ti­mo giorno, lunedì 29, il pomerig­gio pren­derà il via con uno spet­ta­co­lo circense al castel­lo, alle 18:00 si apri­ran­no gli stand e alle 19:30 ci saran­no le esi­bizioni degli allievi di diverse dis­ci­pline sportive, men­tre alle 21:00 si esi­birà la Staghen Out Band.

Ogni giorno, a par­tire dalle 18:00, sarà pos­si­bile ammi­rare le opere di artisti locali pres­so la Sala Con­sil­iare in piaz­za Biolchi. Gli artisti espos­i­tori saran­no Luca Zog­no, Fran­co Capel­li, Pier­domeni­co Vez­zo­la e Anto­nio Zaglio.

Lun­go il par­co fiera saran­no disponi­bili diver­si pun­ti ris­toro dove pot­er gustare spe­cial­ità gas­tro­nomiche del ter­ri­to­rio e non solo, offerte da food truck, com­mer­cianti e attiv­ità locali, che saran­no aperte tutte e quat­tro le sere, com­pre­sa la domeni­ca a pran­zo.

I cali­ci di degus­tazione potran­no essere acquis­ta­ti pres­so due pun­ti ven­di­ta: via Zanardel­li e piaz­za Roma, al cos­to di 15 euro. Ogni degus­tazione pres­so gli stand delle sin­gole can­tine avrà un cos­to di 3 euro.

La chiusura degli stand è pre­vista ogni sera alle 24:00.

Le can­tine che parteciper­an­no all’e­s­po­sizione sono:

  • Anti­ca Corte ai Ronchi di Pasi­ni Giuseppe e Mau­r­izio di Bedi­z­zole
  • Azien­da Agri­co­la Bio­log­i­ca Vedrine di Fer­rari­ni Dario di Polpe­nazze del Gar­da
  • Azien­da Agri­co­la Mon­tecorno Belvedere di Ortel­li Rena­to di Desen­zano del Gar­da
  • Azien­da Bioa­gri­co­la Podere dei Fol­li di Fol­li Davide di Polpe­nazze del Gar­da
  • Soci­età Agri­co­la Delai di Delai Ser­gio & C. di Pueg­na­go del Gar­da
  • Azien­da Agri­co­la Zat­ti di Cal­vagese del­la Riv­iera
  • Divi­no Rosso Soci­età Agri­co­la SS di Soiano del Lago
  • Soci­età Agri­co­la Piet­ta s.s. di Mus­co­l­ine
  • Azien­da Agri­co­la Il Roc­co­lo di Bertazzi Andrea di Polpe­nazze del Gar­da
  • Azien­da Agri­co­la Fio­ral­ba di Vez­zo­la Adri­ano di Polpe­nazze del Gar­da
  • Soci­età Agri­co­la SRL — Azien­da Agri­co­la Bio­log­i­ca L’Ulif di Polpe­nazze del Gar­da
  • Soci­età Agri­co­la Barisel­li F.lli Car­lo, Pietro e Fioren­zo di Polpe­nazze del Gar­da
  • Azien­da Agri­co­la La Guar­da di Bodei Francesca di Mus­co­l­ine
  • Azien­da Agri­co­la Gio­van­ni di Cadore Patrizia di Poz­zolen­go
  • Soci­età Agri­co­la Bergogni­ni F.lli di Polpe­nazze del Gar­da
  • Azien­da Agri­co­la Pratel­lo di Berto­la Vin­cen­zo SS di Padenghe sul Gar­da
  • Avanzi Cav. Gio­van­ni SS di Polpe­nazze del Gar­da
  • Can­ti­na Fran­zosi di Fran­zosi Bruno & figli SAS di Pueg­na­go del Gar­da
  • Can­tine Sco­lari SRL di Pueg­na­go del Gar­da
  • Sincette SRL di Polpe­nazze del Gar­da
  • Le Tenute del Gar­da SRL di Lona­to del Gar­da
  • Soci­età Agri­co­la Erian SRL — Can­ti­na Bot­te­na­go di Cal­vagese del­la Riv­iera
  • Azien­da Agri­co­la La Torre di Pasi­ni Attilio & C. Soc. Agr. di Cal­vagese del­la Riv­iera
  • Soci­età Agri­co­la Averol­di Anto­nio e Lui­gi S.S. di Cal­vagese del­la Riv­iera

La Fiera del Vino di Polpe­nazze è patro­ci­na­ta dal Min­is­tero del­l’A­gri­coltura del­la Sovran­ità Ali­menta­re e delle Foreste, dal­la e dal­la Provin­cia di Bres­cia. Tra i part­ner del­l’even­to fig­u­ra­no il Con­sorzio Lom­bar­dia, il , l’Ente Vini Bres­ciani, l’Alpe del Gar­da e la RMB di Polpe­nazze del Gar­da.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version