Il Consorzio Valtènesi lancia una sfida ai giovani fotografi bresciani: un invito a catturare lâessenza di un territorio dove la grande tradizione vinicola segue ritmi ed umori del più grande lago dâItalia. Queste le finalità del concorso fotografico âValtènesi: viticoltura e paesaggioâ, che lâorganismo presieduto da alessandro luzzago ha pensato di riservare a fotografi e fotoamatori âunder 30â: una scelta legata alla volontà di avvicinare le nuove generazioni ad un positivo vissuto di conservazione e difesa ambientale quale quello legato alla vitivinicoltura.
âLa Valtènesi è ancora un territorio che sa stupire â spiega il presidente Luzzago -. Per questo chiediamo ai giovani appassionati di fotografia di investire il loro entusiasmo e la freschezza delle loro idee per aiutarci a comunicare per immagini la bellezza di un microcosmo senza eguali al mondoâ.
I partecipanti dovranno quindi attenersi al comprensorio della Valtènesi, con specifico riferimento ai paesaggi della viticoltura e con la presenza del lago sullo sfondo, nelle varie sfumature legate alle stagioni ed al ciclo vegetativo della vite. Il termine per le iscrizioni, da effettuarsi compilando lâapposito modulo disponibile sul sito consorziovaltenesi.it, scade il 31 maggio. Gli elaborati, realizzati sia con fotocamere digitali che con tecniche tradizionali, dovranno essere consegnati entro il 15 dicembre allâindirizzo mail ufficiotecnico@consorziovaltenesi.it. Una giuria di professionisti assegnerà quattro premi: al miglior servizio fotografico (500 euro e dodici bottiglia di Valtènesi Doc), ed il riconoscimento alle tre migliori fotografie (300 euro e 12 bottiglie per il primo classificato, 200 euro e 6 bottiglie per il secondo, 100 euro e 6 bottiglie per il terzo). Le foto premiate verranno utilizzate in grande formato nellâarredamento della sede del Consorzio, pubblicate sul sito, sul depliant e manifesti ed utilizzate nellâattività di comunicazione del Consorzio a partire dal 2015.