Home Sport Vela Sul Garda il Tricolore della vela accessibile festeggia i suoi 85 anni...

Sul Garda il Tricolore della vela accessibile festeggia i suoi 85 anni di regate

0

 Il Cam­pi­ona­to Ital­iano del­la Vela Acces­si­bile fes­teggia  gli 85 anni delle regate  del Gar­da. La pri­ma sfi­da vel­i­ca si corse infat­ti nel­l’es­tate del 1929 a Riva del Gar­da. Era la “Rega­ta dei Bragozzi” da trasporto, gara che si dis­putò nuo­va­mente nel 1930 e in quel­l’oc­ca­sione la vit­to­ria tra le vele “non da lavoro” andò al “Gale­ot­to”. Ed è ques­ta imbar­cazione, un goz­zo a vela che anco­ra veleg­gia sul Bena­co, il tes­ti­mo­ni­al di ques­ta lun­ga ed infini­ta sto­ria.

In orig­ine era il cut­ter aus­tri­a­co “Sir­ius”, suc­ces­si­va­mente, recu­per­a­to dal fon­do lago (gli aus­triaci non vol­e­vano che finisse in mani ital­iane) venne rib­at­tez­za­to “Gale­ot­to”. Fu, per anni, la pri­ma ammi­raglia di una pic­co­la flot­ta del­la Can­ot­tieri S.S. Bena­cense, quel­la che poi diven­ne la Fragli­a del­la Vela di Riva. Il “Gale­ot­to” già oggi sarà la bar­ca Vip per il Cam­pi­ona­to Ital­iano Hansa (vela acces­si­bile e par­alimpi­ca). Domani sarà con­seg­na­ta agli arma­tori del “Galeotto”,  i fratel­li Magro­gras­si di Vil­la di Gargnano, la copia del tro­feo che nel 1929 venne asseg­nati ai vinci­tori del­la gara vel­i­ca, una cop­pa dona­ta all’epoca da Gabriele D’Annunzio.

Quan­to al Cam­pi­ona­to del­la Vela Acces­si­bile  oggi pomerig­gio sec­on­da serie di sfide che asseg­n­er­an­no il tito­lo di cam­pi­one Nazionale del doppio Hansa 303, la Cop­pa Inter­nazionale del Gar­da del­la care­na par­alimpi­ca Skud 18 e la Cop­pa delle Nazioni del Tro­feo Mar­silio Pasot­ti-Pam. La gara d’esordio ha vis­to la vit­to­ria di Lucas Bovari con il gio­vanis­si­mo Gian­loren­zo Cop­er­tari nel­la flot­ta dell’Hansa 303. I due skip­per del Cir­co­lo nau­ti­co Por­to Poten­za Pice­na han­no pre­ce­du­to i due del­la Fraglia vela Desen­zano con Mar­co Bot­tar­di e l ‘accompagnatore, l’ex cam­pi­one d’Italia del doppio 4.20 e del­lo Strale, Steven Borzani.

Nel­lo Skud 18  in entrabe le prime prove vin­cono i vice cam­pi­oni del Mon­do in car­i­ca, il berga­m­as­co con la vene­ta , da ques­ta rega­ta por­ta­col­ori del­lo Yacht Club Ital­iano di Genova. La man­i­fes­tazione gode del patrocinio di , del Con­siglio Regionale del­la Lom­bar­dia, del­la Croce Rossa e del­la 14a Zona di Federvela. Tra le varie realtà che sup­por­t­ano

la man­i­fes­tazione del CV Gargnano ci saran­no Fon­dazione Asm-Grup­po A2a, Osmi, Dap Bres­cia, Unidelta, ,  Bres­cia Tourism, Hotel Ris­torante Vil­la Giu­lia di Gargnano,  Iab Bres­cia, Mari­na di Bogli­a­co 2000, Alpe del Gar­da, il con­sorzio Gar­da Lom­bar­dia, Sail­ing Cam­pus – Il Gio­co del Lot­to; i patroci­ni di Ifds, Fed­er­azione Mon­di­ale del­la Vela Dis­abili, XIV° zona di Fed­ervela, Con­siglio Regionale del­la Lom­baria, 2015.

 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version