Home Cultura Bardolino e Rednitzhembach: un gemellaggio enogastronomico che dura da 20 anni.

Bardolino e Rednitzhembach: un gemellaggio enogastronomico che dura da 20 anni.

0

Una del­egazione del Comune di ha parte­ci­pa­to all’in­au­gu­razione del­la dec­i­ma edi­zione del­la “Fes­ta del ” di Red­nitzhem­bach, cit­tà gemel­la­ta con Bar­dolino, in Baviera. L’even­to si è svolto ven­erdì 8 set­tem­bre 2023 e ha vis­to la parte­ci­pazione del­l’asses­sore Domeni­ca Cur­rò e dei con­siglieri comu­nali Andrea Pietropoli e Mar­co Rossi. In occa­sione di ques­ta visi­ta, è sta­to annun­ci­a­to che una del­egazione del Comune tedesco sarà pre­sente alla prossi­ma Fes­ta del­l’u­va e del vino di Bar­dolino, che si ter­rà a par­tire dal 28 set­tem­bre. Un impor­tante tra­guar­do ver­rà rag­giun­to nel 2024, quan­do il tra i due Comu­ni com­pirà 20 anni.

Il legame tra Bar­dolino e Red­nitzhem­bach è con­sol­ida­to da anni e si svilup­pa attra­ver­so scam­bi cul­tur­ali, tur­is­ti­ci ed enogas­tro­nomi­ci. Entrambe le cit­tà sono rino­mate per la pro­duzione di vini di qual­ità e per la loro tradizione vitivini­co­la. Questo gemel­lag­gio rap­p­re­sen­ta un’op­por­tu­nità per le due comu­nità di con­di­videre le pro­prie espe­rien­ze e pro­muo­vere la cul­tura del vino a liv­el­lo inter­nazionale.

La di Red­nitzhem­bach è un even­to molto atte­so nel­la regione bavarese. Durante i giorni del­la man­i­fes­tazione, i vis­i­ta­tori pos­sono degustare i migliori vini locali e parte­ci­pare a even­ti cul­tur­ali e musi­cali. È un’oc­ca­sione per sco­prire le eccel­len­ze del ter­ri­to­rio e per godere di momen­ti di con­vivi­al­ità e diver­ti­men­to.

La pre­sen­za del­la del­egazione di Bar­dolino alla Fes­ta del vino di Red­nitzhem­bach sot­to­lin­ea l’im­por­tan­za del gemel­lag­gio tra le due cit­tà e raf­forza i lega­mi tra le rispet­tive comu­nità. Questi scam­bi rap­p­re­sen­tano una grande oppor­tu­nità per pro­muo­vere il ter­ri­to­rio e le tradizioni locali, facen­do conoscere al pub­bli­co tedesco la qual­ità dei vini di Bar­dolino e l’ospi­tal­ità del­la cit­tà.

Il prossi­mo appun­ta­men­to da non perdere sarà la Fes­ta del­l’u­va e del vino di Bar­dolino, che si svol­gerà a par­tire dal 28 set­tem­bre. Ques­ta man­i­fes­tazione rap­p­re­sen­ta il momen­to clou del­l’an­no per la cit­tà, durante il quale ven­gono cel­e­brate le tradizioni enogas­tro­nomiche e si cel­e­bra l’ec­cel­len­za dei vini locali. Sarà un’oc­ca­sione per immerg­er­si nel­la cul­tura del vino e per sco­prire le bellezze di Bar­dolino e del .

Il gemel­lag­gio tra Bar­dolino e Red­nitzhem­bach è sta­to isti­tu­ito nel 2004 e da allo­ra ha per­me­s­so lo scam­bio di espe­rien­ze e la col­lab­o­razione tra le due comu­nità. Attra­ver­so vis­ite, even­ti e prog­et­ti con­giun­ti, i cit­ta­di­ni di entrambe le cit­tà han­no avu­to la pos­si­bil­ità di conoscere nuove realtà e di aprir­si a nuove cul­ture.

L’an­niver­sario dei 20 anni del gemel­lag­gio sarà un’oc­ca­sione spe­ciale per cel­e­brare i risul­tati rag­giun­ti fino­ra e per prog­ettare nuove inizia­tive per il futuro. Questo impor­tante legame tra Bar­dolino e Red­nitzhem­bach rap­p­re­sen­ta un esem­pio di coop­er­azione inter­nazionale e di scam­bio cul­tur­ale, che con­tribuisce a pro­muo­vere la diver­sità e l’aper­tu­ra ver­so il mon­do.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version