Home Attualità Il genio di Leonardo in mostra a La GrandeMela

Il genio di Leonardo in mostra a La GrandeMela

0

Leonar­do da Vin­ci ha dato il suo con­trib­u­to in ogni cam­po del sapere umano. Anco­ra oggi le sue intu­izioni han­no tan­to da rac­con­tare. La ricer­ca tec­no­log­i­ca del genio fiorenti­no sarà al cen­tro del­l’even­to didat­ti­co “Le Mac­chine di Leonar­do”, allesti­to a di Sona per due set­ti­mane, da lunedì 9 a domeni­ca 22 aprile.

Nelle gal­lerie del cen­tro com­mer­ciale rimar­ran­no esposti una venti­na di mod­el­li ded­i­cati alla trasmis­sione del moto, che illus­tr­eran­no le appli­cazioni pratiche degli stu­di com­piu­ti dal noto inven­tore. Le mac­chine sono state ricostru­ite sec­on­do le tradizioni del­l’ar­ti­giana­to fiorenti­no, sul­la base dei Cod­i­ci Vin­ciani e uti­liz­zan­do mate­ri­ali del­l’e­poca: leg­no, met­al­lo, cor­dame, stoffe. Ad aprire il per­cor­so del­la mostra sarà la “macchi­na volante” leonardesca: un aliante con un’aper­tu­ra alare di sei metri.

«Con “Le Mac­chine di Leonar­do” la teo­ria diven­ta tan­gi­bile e viene illus­tra­ta agli alun­ni con un lin­guag­gio e con­tenu­ti adeguati al loro gra­do di preparazione – spie­ga il diret­tore de La GrandeMela, Mar­co Cin­got­ti­ni –. Durante le mat­tine in cui è pre­vis­to il coin­vol­gi­men­to delle scuole, due guide saran­no pre­sen­ti in gal­le­ria per fornire infor­mazioni, appro­fondi­men­ti e curiosità sulle mac­chine esposte e sul­la vita di Leonar­do. Inoltre, ogni mod­el­lo è correda­to da un leg­gio in leg­no, sul quale sono ripor­tate le dic­i­ture in ital­iano e in inglese, abbinate al dis­eg­no trat­to dal codice di rifer­i­men­to, in modo che anche i vis­i­ta­tori del cen­tro pos­sano seguire autono­ma­mente il per­cor­so del­la mostra».

Cir­ca 600 alun­ni di 30 clas­si delle scuole pri­marie verone­si saran­no coin­volti nelle . Una delle aree allestite sarà ded­i­ca­ta al ponte arcu­a­to, un ponte “leg­geris­si­mo e forte”, rap­i­da­mente costru­ibile e uti­liz­za­to per scopi mil­i­tari, per con­sen­tire veloci e inaspet­tati sposta­men­ti delle truppe. In questo spazio i bam­bi­ni potran­no sper­i­menta­re la forza del ponte e costru­irne un mod­el­lo in for­ma ridot­ta.

Per­cor­so guida­to aper­to al pub­bli­co: dal lunedì a ven­erdì dalle 15.30 alle 19.30. Saba­to e domeni­ca dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 20.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version