Home Attualità Curiosità Giochiamo alle App: sono tanto amate e le più famose da scaricare

Giochiamo alle App: sono tanto amate e le più famose da scaricare

0

Mon­do App: per­ché sono tan­to amate e le più famose da scari­care

Una vol­ta si face­vano le parole cro­ci­ate, oggi invece si gio­ca alle app. Tut­ti han­no questi gio­chet­ti scar­i­cati sul tele­fono e li uti­liz­zano quo­tid­i­ana­mente, facen­doli usare anche ai pro­pri figli. É un male? La ver­ità è che no, non è un male se, come tutte le cose, non diven­ta un’osses­sione. Se vostro figlio in una splen­di­da gior­na­ta di sole rimane in casa a gio­care con le app, anziché rag­giun­gere i suoi com­pag­ni che stan­no facen­do una par­ti­ta di pal­lone fuori in cor­tile, forse è bene inter­venire, ma se non è così: nul­la da pre­oc­cu­par­si.

Le appli­cazioni sul tele­fono sono estrema­mente utili come intrat­ten­i­men­to nei momen­ti mor­ti, men­tre si aspet­ta un treno, l’au­to­bus, il pro­prio turno dal medico o se ven­gono messe a dis­po­sizione dei bam­bi­ni qualche min­u­to men­tre aspet­tano che arrivi la piz­za al ris­torante o in colon­na nel traf­fi­co. Se le vec­chie parole cro­ci­ate, infat­ti, sono sco­mode per essere por­tate in giro, il cel­lu­lare è sem­pre in tas­ca, per util­ità e dilet­to. Alcune di queste per­me­t­tono anche di sfi­dare i pro­pri ami­ci e conoscen­ti, instau­ran­do un rap­por­to di com­plic­ità e favoren­do la social­iz­zazione.

In realtà l’app non rap­p­re­sen­ta qual­cosa di nuo­vo, ma un grande ritorno del video­gio­co in mobil­ità, l’ide­ale per intrat­ten­er­si pri­ma che sovven­ga la noia. È ovvio, tut­tavia, che non van­no prese sul serio e che van­no con­sid­er­ate per quel­lo che sono, quin­di una for­ma di intrat­ten­i­men­to alla pari delle slot machine gratis, sem­pre disponi­bili online, anche se queste ultime sono del tut­to scon­sigli­ate ai bam­bi­ni.

Le appli­cazioni di ten­den­za oggi: qualche idea su cosa scari­care

Sev­ered

Una novità del­l’ul­ti­mo peri­o­do, una review del gio­co tradizionale per con­sole, capace di dare gran­di sod­dis­fazioni. L’app fun­ziona benis­si­mo e si uti­liz­za comoda­mente con con­trol­lo touch pre­ciso. Il sal­vatag­gio auto­mati­co per­me­tte di fare ses­sioni bre­vi, quin­di l’ap­pli­cazione è per­fet­ta per intrat­tenere nelle pause. La grafi­ca è sem­plice ma molto di stile e per­me­tte di pas­sare da un liv­el­lo all’al­tro del gio­co d’avven­tu­ra sen­za prob­le­mi, un puz­zle game che si dif­feren­zia dai soli­ti mor­di e fug­gi.

Crypt of The Necro­dancer Pock­et Edi­tion

Un altro gio­co in cima alle clas­si­fiche di gradi­men­to che si dis­tingue però dal­la sua ver­sione orig­i­nale. Un roguelite in cui tut­ti i movi­men­ti e gli attac­chi del pro­tag­o­nista, e così anche quel­li degli avver­sari, avven­gono a rit­mo di musi­ca. La colon­na sono­ra in effet­ti è sta­ta pro­prio ben scelta per­ché ipnot­i­ca. I coman­di sono touch e di tre tipi per dare la pos­si­bil­ità di scelta all’u­tente in base alle sue esi­gen­ze.

Tee­ny Titans

Un gio­co nato e svilup­pa­to pro­prio per mobile e che prende spun­to da un car­tone ani­ma­to: i Gio­vani Titani e altri per­son­ag­gi del­la Comics. Nel gio­co si devono cat­turare dei mos­tri­ci­at­toli in un con­testo iron­i­co e diver­tente. Il com­bat sys­tem è sem­plice, ma tut­tavia con una cer­ta com­p­lessità per i più pic­coli. I per­son­ag­gi sono adora­bili e le mis­sioni da affrontare sono quelle con cui si perde la cog­nizione del tem­po.

Prune

Non nuo­vis­si­mo, ma anco­ra tra i prefer­i­ti per il 2018, questo gio­co è un puz­zle game sem­plice, con musiche sem­pli­ci. Lo scopo del gio­co è quel­lo di fare fiorire una pianta, acca­parran­dosi gli ele­men­ti nec­es­sari gra­zie a una serie di prove da affrontare. Mano a mano che si super­a­no i liv­el­li, la dif­fi­coltà dei romp­i­capo aumen­ta.

Swipe Light

Una novità 2018 svilup­pa­ta da due gio­vanis­si­mi ital­iani e di grande suc­ces­so, nonos­tante la sem­plic­ità. L’app è facil­mente uti­liz­z­abile con il touch, anche dai più pic­coli, e per­me­tte di ele­vare il liv­el­lo di atten­zione. Le musiche sono accat­ti­van­ti e si vede che sono state scelte con atten­zione.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version