Home Ambiente Pulizia Spiagge: Gardaland SEA LIFE Aquarium si impegna per la Giornata Mondiale...

Pulizia Spiagge: Gardaland SEA LIFE Aquarium si impegna per la Giornata Mondiale degli Oceani

0
Pulizia Spiagge

L’8 giug­no si cel­e­bra in tut­to il mon­do la Gior­na­ta Mon­di­ale degli Oceani, un’oc­ca­sione per sen­si­bi­liz­zare tut­ti gli abi­tan­ti del piane­ta Ter­ra sul­l’im­por­tan­za dei mari nel­la vita umana e sul­la neces­sità di pro­tegger­li dal­l’in­quina­men­to. Ques­ta gior­na­ta è sta­ta isti­tui­ta nel 2002 dal The Ocean Project, una rete glob­ale di orga­niz­zazioni che si occu­pano di edu­cazione e con­ser­vazione mari­na, e riconosci­u­ta uffi­cial­mente dalle Nazioni Unite nel 2008.

In Italia, tra le tante inizia­tive ded­i­cate a ques­ta ricor­ren­za, spic­ca quel­la di SEA LIFE Aquar­i­um, una strut­tura che ospi­ta oltre 5.000 ani­mali mari­ni di 100 specie diverse e che ha come mis­sion l’in­ten­to di trasmet­tere ai suoi vis­i­ta­tori la conoscen­za, l’im­por­tan­za e la cura del­l’am­bi­ente mari­no. Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um fa parte del­la rete di SEA LIFE, la più grande cate­na di acquari del mon­do, che opera a liv­el­lo glob­ale per pro­teggere gli oceani e la stra­or­di­nar­ia vita mari­na che vi abi­ta gra­zie alla creazione di strut­ture che ospi­tano ani­mali in peri­co­lo oltre che per fornire loro le cure adeguate pri­ma del­la re-immis­sione in mare.

Gardaland SEA LIFE Aquarium si unisce alla “Global Beach Clean”

Per cel­e­brare la Gior­na­ta Mon­di­ale degli Oceani, Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um ha deciso di parte­ci­pare alla “Glob­al Beach Clean”, un’inizia­ti­va che coin­volge per 24 ore tut­ti i dipen­den­ti dei 46 SEA LIFE del mon­do con l’o­bi­et­ti­vo di rac­cogliere un quan­ti­ta­ti­vo di rifiu­ti che superi quel­li rac­colti negli anni prece­den­ti. L’at­tiv­ità è orga­niz­za­ta da SEA LIFE TRUST, l’ente benefi­co di SEA LIFE che si occu­pa del­la sal­va­guardia del­la fau­na itti­ca e degli ambi­en­ti mari­ni.

Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um sarà rap­p­re­sen­ta­to da cir­ca 40 dipen­den­ti con famil­iari ed ami­ci che, dotati di guan­ti pro­tet­tivi e sac­chi per la spaz­zatu­ra, si muover­an­no fronte lago per la pulizia del­la spi­ag­gia, ispi­ran­do anche i cit­ta­di­ni pre­sen­ti a sostenere il lavoro che Garda­land SEA LIFE svolge a favore del­l’am­bi­ente mari­no.

Sab­ri­na De Car­val­ho, Ammin­is­tra­tore Del­e­ga­to Garda­land com­men­ta: “Siamo davvero orgogliosi di pot­er parte­ci­pare a ques­ta inizia­ti­va di por­ta­ta mon­di­ale. Siamo forte­mente moti­vati e spe­ri­amo davvero in un futuro dove gli oceani siano sani, adeguata­mente pro­tet­ti e ric­chi di vita” e pros­egue “Questi even­ti sono anche un’ot­ti­ma attiv­ità da svol­gere in famiglia e un modo mer­av­iglioso per aiutare i bam­bi­ni a com­pren­dere gli habi­tat locali e l’im­por­tan­za di pro­teggere le nos­tre risorse nat­u­rali”.

Perché proteggere gli oceani è fondamentale

Pro­teggere gli oceani non è solo un dovere eti­co, ma anche una neces­sità vitale. Gli oceani infat­ti sono impor­tan­ti per­ché:

  • Gen­er­a­no la mag­gior parte del­l’os­sigeno che respiri­amo
  • Ci nutrono con il pesce e altri prodot­ti mari­ni
  • Regolano il cli­ma assor­ben­do anidride car­bon­i­ca e mit­i­gan­do i cam­bi­a­men­ti cli­mati­ci
  • Aiu­tano a depu­rare l’ac­qua che bevi­amo
  • Offrono sostanze utili anche in med­i­c­i­na
  • For­niscono oppor­tu­nità eco­nomiche, sociali e ricre­ative

Tut­tavia, gli oceani sono minac­ciati da diver­si fat­tori, tra cui:

  • L’in­quina­men­to da plas­ti­ca, petro­lio e altre sostanze nocive
  • La sovrapesca e la pesca ille­gale che riducono la bio­di­ver­sità mari­na
  • Il riscal­da­men­to glob­ale che provo­ca lo sbian­ca­men­to delle bar­riere coralline e l’acid­i­fi­cazione delle acque
  • La perdi­ta e la dis­truzione degli habi­tat costieri come le man­grovie e le pra­terie marine

Per questo moti­vo, è fon­da­men­tale agire con urgen­za per sal­va­guardare gli oceani e i loro ben­efi­ci per l’u­man­ità. Tra le azioni pos­si­bili ci sono:

  • Ridurre il con­sumo di plas­ti­ca monouso e smaltire cor­ret­ta­mente i rifiu­ti
  • Scegliere prodot­ti itti­ci prove­ni­en­ti da fonti sosteni­bili e cer­tifi­cate
  • Ridurre le emis­sioni di gas ser­ra uti­liz­zan­do energie rin­nov­abili e mezzi di trasporto eco­logi­ci
  • Sostenere le inizia­tive di con­ser­vazione mari­na come il Decen­nio delle Scien­ze del Mare per lo Svilup­po Sosteni­bile delle Nazioni Unite
  • Edu­car­si e sen­si­bi­liz­zare gli altri sul­l’im­por­tan­za degli oceani e sulle buone pratiche da adottare

Conclusioni

La Gior­na­ta Mon­di­ale degli Oceani è un’oc­ca­sione per riflet­tere sul ruo­lo fon­da­men­tale che gli oceani han­no nel­la nos­tra vita e sulle sfide che dob­bi­amo affrontare per garan­tirne la salute e la sosteni­bil­ità. Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um è uno dei tan­ti attori che si impeg­nano quo­tid­i­ana­mente per trasmet­tere ai vis­i­ta­tori la conoscen­za e la cura del­l’am­bi­ente mari­no, parte­ci­pan­do anche a inizia­tive glob­ali come la Glob­al Beach Clean. Pro­teggere gli oceani sig­nifi­ca pro­teggere noi stes­si e le gen­er­azioni future.

Meta: Gior­na­ta Mon­di­ale degli Oceani: Garda­land SEA LIFE Aquar­i­um parte­ci­pa alla pulizia delle spi­agge. Sco­pri come ques­ta strut­tura si impeg­na per la con­ser­vazione mari­na e per­ché pro­teggere gli oceani è fon­da­men­tale.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version