Home Attualità Igiene urbana: a Lonato del Garda la differenziata supera il 74% e...

Igiene urbana: a Lonato del Garda la differenziata supera il 74% e aumentano i servizi sul territorio

0

L’at­ten­zione al deco­ro e all’igiene urbana cresce con l’im­ple­men­tazione dei servizi che il Comune di Lona­to del Gar­da atti­va su tut­to il suo ter­ri­to­rio, che tra capolu­o­go e frazioni si estende per cir­ca 70 kmq.

Nel­l’an­no 2017 si è rag­giun­to un nuo­vo record per la per­centuale di , che dal 42,28% del 2012 – anno di intro­duzione del sis­tema di rac­col­ta “por­ta a por­ta” – si attes­ta oggi al 74,7% (dato 2017).

«L’in­cre­men­to qua­si doppio del­la per­centuale anal­iz­za­ta – com­men­ta l’asses­sore all’E­colo­gia Chris­t­ian Simon­et­ti – dimostra come il sis­tema di rac­col­ta adot­ta­to e la cor­ret­ta ges­tione di tale servizio inte­gra­to, con il poten­zi­a­men­to del servizio nei due cen­tri di rac­col­ta, siano state le giuste strade da intrapren­dere per miglio­rare il risul­ta­to com­p­lessi­vo e aiutare i lonate­si in questo impeg­no di sep­a­rare e smaltire cor­ret­ta­mente i pro­pri rifiu­ti».

Negli ulti­mi due anni sono sta­ti este­si gli orari di aper­tu­ra degli impianti a favore degli uten­ti con la novità, a par­tire dal 2016, del­l’aper­tu­ra domeni­cale in pri­mav­era ed estate del­l’iso­la eco­log­i­ca di via Ras­si­ca, da quest’an­no per sei mesi, da aprile a otto­bre. A Cen­te­naro invece l’o­rario di aper­tu­ra set­ti­manale si estende di otto ore (con aper­tu­ra anche il saba­to).

Si è inoltre provve­du­to a con­clud­ere la pri­ma fase di ristrut­turazione del­l’impianto del­la Ras­si­ca per adeguar­lo alle recen­ti pre­scrizioni nor­ma­tive e per incre­mentare sia i volu­mi di rac­col­ta che le tipolo­gie di rifi­u­to. Nei prossi­mi mesi dovrebbe essere com­ple­ta­ta la riqual­i­fi­cazione con la dotazione di un sis­tema di pesatu­ra, l’am­pli­a­men­to del­la super­fi­cie del cen­tro e l’in­for­ma­tiz­zazione degli acces­si al cen­tro di rac­col­ta.

Il servizio di igiene urbana sul ter­ri­to­rio è attual­mente garan­ti­to tramite l’impiego di per­son­ale extra , in forza alla soci­età Lona­to Servizi, ovvero tre oper­a­tori pres­so i cen­tri di rac­col­ta del­la Ras­si­ca e  di Cen­te­naro e due oper­a­tori attivi sul ter­ri­to­rio.

«Il Comune si avvale inoltre – con­tin­ua l’asses­sore Simon­et­ti – di una squadra com­pos­ta da due oper­a­tori e due mezzi che, con il coor­di­na­men­to del nos­tro Uffi­cio Ecolo­gia, han­no il com­pi­to di ver­i­fi­care e rac­cogliere i rifiu­ti che ven­gono abban­do­nati da ignoti sul ter­ri­to­rio comu­nale, doc­u­mentare even­tu­ali tes­ti­mo­ni­anze e prove che attribuis­cano la respon­s­abil­ità del­l’il­lecito, comu­ni­care la doc­u­men­tazione all’uf­fi­cio comu­nale per la ver­bal­iz­zazione e l’e­mis­sione del­la sanzione (nel 2017 sono state emesse 30 sanzioni di questo tipo). Recen­te­mente il servizio è sta­to dota­to di foto­trap­po­la di videosorveg­lian­za per incre­mentare l’area con­trol­la­bile».

Soprat­tut­to ai cam­bi di sta­gione è par­ti­co­lar­mente impor­tante per il deco­ro urbano il servizio di spaz­za­men­to mec­ca­ni­co sul ter­ri­to­rio: è orga­niz­za­to sei giorni su sette, per tut­to l’an­no, sul com­pren­so­rio comu­nale, con una pro­gram­mazione ana­lit­i­ca che segue la seguente fre­quen­za: triset­ti­manale nel cen­tro stori­co, set­ti­manale per e parchi, quindic­i­nale per­ife­ria del capolu­o­go, men­sile nelle frazioni, set­ti­manale per il giorno di mer­ca­to e sta­gionale autunno/inverno per il “piano foglie” nelle vie alber­ate.

Al servizio mec­ca­ni­co, si aggiunge quel­lo di spaz­za­men­to man­uale, atti­vo nel cen­tro stori­co, nel­la zona delle scuole, nelle aree giochi, su mar­ci­apie­di e scali­nate e nei parcheg­gi, con la col­lab­o­razione del­la Comu­nità “Vil­lare­gia” di Lona­to.

Sem­pre per favorire il deco­ro urbano, infine, sono sta­ti acquis­ta­ti 40 nuovi ces­ti­ni get­tacarte che, som­mati a quel­li già pre­sen­ti sul ter­ri­to­rio, por­tano la dotazione a 160 unità, dis­tribuiti tra cen­tro e frazioni, con una con­seguente imple­men­tazione del servizio di svuo­ta­men­to.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version