Home Attualità Il mercatino natalizio della solidarietà in castello a Desenzano del Garda

Il mercatino natalizio della solidarietà in castello a Desenzano del Garda

0

Si ter­rà saba­to 12 dicem­bre la XVI edi­zione del Mer­cati­no natal­izio del­la sol­i­da­ri­età, pro­mosso dal­l’Asses­so­ra­to alle Politiche sociali, cul­tur­ali ed educa­tive di Desen­zano guida­to da Antonel­la Soc­ci­ni.

Quest’an­no, per la pri­ma vol­ta, il mer­cati­no sarà allesti­to nelle sale del castel­lo di Desen­zano, in un’u­ni­ca data che coin­volge anche le scuole di Riv­oltel­la.

L’e­s­po­sizione di ogget­ti rega­lo real­iz­za­ti dai ragazzi, lib­ri e giochi, è sta­ta cura­ta dalle scuole per l’in­fanzia e pri­marie, anche par­i­tarie, dai servizi comu­nali per bam­bi­ni e ragazzi (Cen­tri di aggregazione gio­vanile e Pun­to Gio­vani) e dagli ora­tori par­roc­chiali, coin­vol­gen­do com­p­lessi­va­mente 2.550 tra bam­bi­ni e ragazzi. Molte le realtà educa­tive che aderiscono all’inizia­ti­va:

  • Scuole pri­marie e del­l’in­fanzia del 1° e 2° isti­tu­to com­pren­si­vo
  • Scuo­la del­l’in­fanzia e pri­maria “Angela Meri­ci”
  • Scuo­la del­l’in­fanzia “San Gio­van­ni”
  • Scuole sec­on­darie di pri­mo gra­do “Cat­ul­lo” e “A.M. di Fran­cia”
  • Cen­tro di Aggregazione Gio­vanile ele­men­tari e medie — Desen­zano e Riv­oltel­la
  • Pun­to Gio­vani
  • Ora­torin­sieme

Per la pri­ma vol­ta parte­ci­pano alcu­ni col­lab­o­ra­tori spe­ciali: tre ragazze e due ragazzi del servizio civile regionale attivi nel­l’area Servizi alla per­sona: San­dra all’In­for­ma­gio­vani, Alessan­dro ai , Vit­to­ria all’Istruzione, Raphael e Alba alla Cul­tura.

Le offerte rica­vate dal mer­cati­no ver­ran­no uti­liz­zate per finanziare prog­et­ti di sol­i­da­ri­età nazion­ali e inter­nazion­ali scelti e segui­ti dai ragazzi e dai loro edu­ca­tori. Per quest’an­no i parte­ci­pan­ti han­no ripro­pos­to i prog­et­ti con­sol­i­dati.

«La 16ª edi­zione del Mer­cati­no del­la Sol­i­da­ri­età – dichiara l’asses­sore Antonel­la Soc­ci­ni – quest’an­no è ospi­ta­ta in un nuo­vo spazio, un luo­go stori­co e cen­trale del­la nos­tra cit­tà: il castel­lo. Gra­zie all’im­peg­no di inseg­nan­ti ed edu­ca­tori, che con tan­ta pas­sione san­no rin­no­var­si e pro­porre ogget­ti e man­u­fat­ti sem­pre nuovi, il mer­cati­no ani­ma e crea una gior­na­ta che favorisce l’in­con­tro fra alun­ni, famiglie e inseg­nan­ti, che si ritrovano coin­volti tut­ti per il rag­giung­i­men­to di un comune obi­et­ti­vo: la sol­i­da­ri­età a favore del­l’in­fanzia. La col­lab­o­razione con l’In­for­ma­gio­vani comu­nale e con le asso­ci­azioni del ter­ri­to­rio garan­tis­cono la bon­tà di un esem­pio: si può fare di più per­ché sap­pi­amo essere sem­pre migliori».

Durante il mer­cati­no, come di con­sue­to, i parte­ci­pan­ti daran­no notizia del­l’an­da­men­to dei prog­et­ti sostenu­ti negli anni prece­den­ti. Le sto­rie e i prog­et­ti saran­no poi rac­con­tati sul­la pag­i­na face­book “Ven­ti Gio­vani Desen­zano”.

Il mer­cati­no è orga­niz­za­to dal servizio Infor­ma­gio­vani con sede in via Mez­zo­colle 20, aper­to mart­edì e giovedì dalle ore 15.30 alle 17.30, mer­coledì, ven­erdì e saba­to dalle ore 10 alle 12. Tele­fono 0309127179, e‑mail

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version