Home Cultura Sanità Inaugurato Ospedale Comunità Lonato e Terapia Intensiva Gavardo

Inaugurato Ospedale Comunità Lonato e Terapia Intensiva Gavardo

0

Doppia inau­gu­razione oggi in provin­cia di Bres­cia del­la vicepres­i­dente e asses­sore al Wel­fare di . Pri­mo appun­ta­men­to con l’aper­tu­ra del­l’Ospedale di Comu­nità di Lona­to, attual­mente con sede provvi­so­ria a Prevalle, e suc­ces­si­va­mente per la nuo­va ter­apia inten­si­va all’Ospedale di Gavar­do i cui posti let­to pas­sano da quat­tro a sei. Pre­sen­ti anche i ver­ti­ci di Bres­cia e ASST Gar­da, i sin­daci e le autorità del­l’area.

Morat­ti: “Pros­egue sen­za sos­ta — ha dichiara­to la vicepres­i­dente e asses­sore al Wel­fare — il poten­zi­a­men­to del­la san­ità lom­bar­da. Sti­amo rispet­tan­do la tabel­la di mar­cia rel­a­ti­va all’aper­tu­ra di Case e Ospedali di Comu­nità. Così come pro­ce­di­amo spedi­ta­mente nel raf­forza­men­to dei pre­si­di esisten­ti. All’Ospedale di Gavar­do ammon­tano a oltre 61 mil­ioni di euro gli inter­ven­ti in atto, tra fon­di del PNRR e fon­di region­ali”.

OSPEDALE COMUNITÀ LONATO

Si trat­ta del sec­on­do Ospedale di Comu­nità del­la ASST Gar­da e segue la Casa ed Ospedale di Comu­nità di Leno. La strut­tura tro­verà poi col­lo­cazione nel­la sede defin­i­ti­va di Lona­to, des­ti­nataria di un inter­ven­to di ristrut­turazione. Il com­p­lesso di Prevalle nasce a segui­to del­la chiusura tem­po­ranea di Lona­to.

STORIA E STEP

Fino al set­tem­bre 2021 era­no pre­sen­ti un CRA (Comu­nità ad alta inten­sità riabil­i­ta­ti­va) psichi­atri­co e ambu­la­tori di fisi­a­tria. Per uti­liz­zare al meglio la strut­tura, l’at­tuale direzione ha col­lo­ca­to lo scor­so mese di agos­to le cure pal­lia­tive di Gavar­do (10 posti let­to) a segui­to del­l’at­ti­vazione dei lavori di emod­i­nam­i­ca ed elet­trofi­si­olo­gia. Ed anco­ra 20 nuovi posti let­to di cure sub­a­cute per l’Ospedale di Comu­nità.

RISTRUTTURAZIONE LONATO

Lo scor­so mese di mag­gio è sta­to autor­iz­za­to da Regione il prog­et­to di ristrut­turazione del­l’Ospedale di Lona­to (11,4 mil­ioni di euro) che accoglierà a fine lavori (almeno 18 mesi), 80 posti let­to: 20 pl di sub acu­ti come Ospedale di comu­nità, 20 pl di riabil­i­tazione, 20 pl di CRA, 20 posti di cen­tro diurno psichi­atri­co.

La vicepres­i­dente ha poi vis­i­ta­to i repar­ti dei sub acu­ti e delle cure pal­lia­tive.

“In questo polo — ha com­men­ta­to il Diret­tore Gen­erale di ASST Gar­da Mario Alparone — abbi­amo volu­to con­cen­trare la cura per i pazi­en­ti in fase post acu­ta con la col­lo­cazione, oltre all’Ospedale di Comu­nità, del­la riabil­i­tazione e delle cure pal­lia­tive per favorire sin­ergie cliniche e di assis­ten­za per ques­ta tipolo­gia di pazi­en­ti”.

NUOVA TERAPIA INTENSIVA A GAVARDO

La visi­ta isti­tuzionale del­la vicepres­i­dente è poi pros­e­gui­ta all’Ospedale di Gavar­do per l’in­au­gu­razione del­la ter­apia inten­si­va che si amplia di due posti let­to pas­san­do da quat­tro a sei, 470.000 euro il cos­to del­l’in­ter­ven­to che rien­tra nel ‘piano di riordi­no del­la rete ospedaliera’.

“Abbi­amo provve­du­to — ha com­men­ta­to il diret­tore del­l’U­nità oper­a­ti­va di Aneste­sia e Rian­i­mazione — Davide Cop­pi­ni — a raf­forzare la dotazione di aneste­sisti in organ­i­co attra­ver­so il con­cor­so recen­te­mente effet­tua­to. Pros­egue lo sfor­zo del­la direzione di raf­forza­men­to di strut­ture e pro­fes­sion­isti”.

A Gavar­do sono iniziati i lavori per la real­iz­zazione del­la nuo­va sala di emod­i­nam­i­ca ed elet­trofi­si­olo­gia, un altro inves­ti­men­to da oltre 2,1 mil­ioni di euro, com­pren­sivi di un angiografo di nuo­va gen­er­azione, il cui com­ple­ta­men­to è pro­gram­ma­to a fine anno.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version