Home Various Jon Shirley, former President Microsoft, in visita al Museo Nicolis.

Jon Shirley, former President Microsoft, in visita al Museo Nicolis.

0
Verona pro­tag­o­nista del tour pri­va­to che Jon Shirley ha orga­niz­za­to in Italia per vis­itare le più pres­ti­giose collezioni di auto d’e­poca.

Il  è sta­ta tap­pa obbli­ga­to­ria per il for­mer Pres­i­dent e COO Microsoft.
Shirley, uomo fon­da­men­tale nel­lo svilup­po del­la Microsoft al fian­co di Bill Gates, è oggi uno dei collezion­isti di auto d’e­poca più influ­en­ti al mon­do, al 13 pos­to nel­la clas­si­fi­ca di The Key.

“E’ sta­to un grande priv­i­le­gio ospitare e con­durre per­sonal­mente nel nos­tro Jon Shirley, pro­tag­o­nista di una impre­sa che ha seg­na­to la sto­ria del­la nos­tra soci­età” affer­ma Sil­via Nico­l­is “il suo apprez­za­men­to al Museo Nico­l­is, da esper­to collezion­ista, mi riem­pie di orgoglio”.

Giun­to in Italia con Richard Adat­to, stori­co giu­dice al Peb­ble Beach Con­cours d’El­e­gance, è sta­to accom­pa­g­na­to nel suo tour pri­va­to da Cor­ra­do Lopresto, collezion­ista pluripremi­a­to nel mon­do, e dal figlio Duc­cio. Con loro anche Anto­nio Ghi­ni, diret­tore di The Key, the Clas­sic Car Trust.

Nota per la redazione
Il Museo Nico­l­is è uno dei più impor­tan­ti musei pri­vati a matrice indus­tri­ale nel panora­ma inter­nazionale. Museo pri­va­to, cus­todisce ben 8 collezioni d’e­poca: centi­na­ia tra auto, moto e bici­clette, mac­chine fotogra­fiche e per scri­vere, pic­coli veliv­oli, acces­sori di viag­gio e tan­ti ogget­ti , opere del­l’ar­ti­giana­to e del­l’ingeg­no umano. Un emozio­nante viag­gio nel tem­po in 6000mq, oltre 1 km di per­cor­so espos­i­ti­vo. Nel 2018 con­quista a Lon­dra, l’am­bito e pres­ti­gioso pre­mio Muse­um of The Year” al The His­toric Motor­ing Awards.
Il Museo Nico­l­is rap­p­re­sen­ta un “unicum” nel suo genere e viene indi­ca­to come emblem­ati­co del­la mod­er­na cul­tura d’im­pre­sa. I Nico­l­is, infat­ti, sono da oltre 70 anni impren­di­tori nel recu­pero di materie prime e sec­on­darie e l’azien­da di famiglia, il Grup­po Lamacart di Vil­lafran­ca di Verona è leader nel recu­pero e lavo­razione del­la car­ta da macero. Con­cetti quali “rac­col­ta” e “riu­ti­liz­zo”, che han­no guida­to la cresci­ta d’im­pre­sa car­taria, sono gli stes­si che han­no ali­men­ta­to la pas­sione per il collezion­is­mo di Luciano Nico­l­is, con­sen­ten­dogli di vedere dei “gioiel­li” dove altri vede­vano solo rot­ta­mi e aiu­tan­do­lo nel­la instan­ca­bile opera di ricer­ca che lo ha por­ta­to a sco­vare in tut­to il mon­do auto d’e­poca, a recu­per­ar­le, restau­rar­le e ripor­tar­le all’an­ti­co splen­dore. Una pas­sione che ha resti­tu­ito alla sto­ria del­l’au­to­mo­bile, e non solo, un pat­ri­mo­nio altri­men­ti per­du­to.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version