Home Attualità La famiglia Grey si allarga: nasce un piccolo canguro orientale (ma è...

La famiglia Grey si allarga: nasce un piccolo canguro orientale (ma è ancora nel marsupio)

0

Ha cir­ca cinque mesi e lon­tano da occhi indis­creti, dal mar­su­pio del­la sua mam­ma mette fuori solo la tes­ta. Ma i movi­men­ti del ven­tre mater­no si vedono a occhio nudo e il pic­col­i­no sem­bra essere già molto atti­vo, qua­si pron­to per zam­pettare all’ester­no: la famiglia di can­guri gri­gi ori­en­tali del si è allarga­ta e in piena estate, è arriva­to un fratelli­no a fare com­pag­nia al pic­co­lo del­lo scor­so anno. Siamo ormai alle porte del­l’in­ver­no ma, com­pli­ci le rigide tem­per­a­ture sta­gion­ali, sarà nec­es­sario atten­dere anco­ra qualche set­ti­mana per ved­er­lo com­ple­ta­mente fuori dal mar­su­pio.

“I pic­coli di ques­ta specie — spie­ga Camil­lo San­dri, vet­eri­nario e diret­tore tec­ni­co del Par­co Natu­ra Viva di Bus­solen­go — riman­gono nel mar­su­pio fino a 11 mesi, durante i quali suc­chi­ano il lat­te e godono di tut­ta la pro­tezione mater­na, impara­n­do pro­gres­si­va­mente a guadag­nar­si la pro­pria indipen­den­za. Arriverà un momen­to in cui trascor­rerà le sue gior­nate tra “den­tro” e “fuori”, finchè non sarà trop­po grande per entrarvi”. C’è da dire che Mrs Grey (così lo staff ha bat­tez­za­to la mam­ma del­la famiglia Grey) las­cia che il suo pri­mo­gen­i­to si avvici­ni per curiosare, sal­vo poi allon­ta­narlo se quest’ul­ti­mo si spinge fino a provare a infi­lare la tes­ta all’in­ter­no. Mr Grey invece tiene la gius­ta dis­tan­za dal­la sua com­pagna, che tal­vol­ta si allon­tana per cer­care un po’ di tran­quil­lità dai due mem­bri del grup­po.

Orig­i­nario delle pra­terie e dei boschi aper­ti del­l’Aus­tralia e del­la Tas­ma­nia, il can­guro gri­gio ori­en­tale imp­ie­ga qua­si due anni per rag­giun­gere la matu­rità ses­suale; tut­tavia, una vol­ta giun­to al tra­guar­do, arri­va a pot­er com­piere balzi lunghi fino a 9 metri a una veloc­ità che sfio­ra i 50 chilometri orari: il seg­re­to sta nel­la con­for­mazione delle zampe, strut­turate in modo tale che spo­stan­dosi a veloc­ità ele­vate riescono a risparmi­are più ener­gia che proce­den­do lenta­mente.

Nul­la tur­ba la seren­ità del­la famiglia Grey dunque, impeg­na­ta nel­l’e­d­u­cazione del­la pro­pria pro­le.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version