Home Various La GrandeMela — per sostenere la popolazione del Comune di Mirandola colpita...

La GrandeMela — per sostenere la popolazione del Comune di Mirandola colpita dal terremoto

0

Questo week­end a ci si occu­pa di sol­i­da­ri­età per sostenere tut­ti insieme la Comu­nità di Miran­dola col­pi­ta dal ter­re­mo­to, gra­zie alla col­lab­o­razione degli ami­ci del benefi­co di Lugag­nano Lo Tzigano (15° anniver­sario con il Carnevale di Miran­dola) e dei ragazzi dei Leo Club di Bus­solen­go e di San Gio­van­ni Lupa­to­to.   Saba­to 2 e Domeni­ca 3 giug­no nel­la Piaz­za Cen­trale del Cen­tro Com­mer­ciale sarà pre­dis­pos­to un Pun­to di Rac­col­ta per tut­ti col­oro che vor­ran­no con­tribuire, anche con un impeg­no min­i­mo, ad aiutare le popo­lazioni col­pite dal sis­ma. I beni di pri­ma neces­sità che ver­ran­no rac­colti sono: der­rate ali­men­ta­ri non deperi­bili (es. acqua nat­u­rale in plas­ti­ca, lat­te a lun­ga con­ser­vazione, bis­cot­ti sec­chi, pane con­fezion­a­to, pas­ta, scat­o­lame vario, olio, sale, zuc­chero ecc…), arti­coli per l’igiene e ali­men­ti per la pri­ma infanzia (es. scot­tex e car­ta igien­i­ca, piat­ti, posate e bic­chieri di car­ta, lat­te in pol­vere, pan­no­li­ni, omo­geneiz­za­ti ecc…) oltre a tende e cop­erte. Tut­to il rica­va­to sarà con­seg­na­to all’Am­min­is­trazione Comu­nale e al Carnevale di Mirandola(MO).   Dopo l’en­nes­i­ma scos­sa il Cen­tro Com­mer­ciale si è atti­va­to, avval­en­dosi del­la col­lab­o­razione di per­sone da sem­pre vicine a La GrandeMela, ad orga­niz­zare ques­ta rac­col­ta, con­sapev­ole del fat­to che tut­ti insieme si pos­sa dare un’ul­te­ri­ore mano a queste per­sone che stan­no viven­do un momen­to dram­mati­co.   Si ringraziano: Carnevale Lo Tzigano di Lugag­nano: Asso­ci­azione benefi­ca oper­ante sul ter­ri­to­rio sin dagli anni ’80 e da ben 15 anni gemel­la­ta con il “Carnevale di Miran­dola”, for­ti di un’am­i­cizia e di una pas­sione comune per le sfi­late carnevalesche. Leo Club di san Gio­van­ni Lupa­to­to e Bus­solen­go: grup­po di gio­vani da molti anni impeg­nati in diverse attiv­ità per il miglio­ra­men­to delle pro­prie comu­nità e l’aiu­to alle per­sone bisog­nose, lavo­ran­do su prog­et­ti ambi­en­tali e svilup­pan­do pro­gram­mi gio­vanili.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version