Home Turismo Parchi A luglio tante novità per il Parco Natura Viva

A luglio tante novità per il Parco Natura Viva

1

Il mese di luglio por­ta con sé una grande novità al : inizierà l’aper­tu­ra serale.

Nuovi orarie e nuove offerte dal 2 luglio al 29 agos­to: il giovedì, il ven­erdì, e il saba­to (con l’ec­cezione del 15 agos­to) il par­co chi­ud­erà alle 21:00, e ci sarà la pos­si­bil­ità di com­prare un bigli­et­to ridot­to  di 10 euro che per­me­tte l’ingres­so a par­tire dalle 17:00.

Cesare Avesani Zabor­ra, diret­tore sci­en­tifi­co del Par­co Natu­ra Viva, spie­ga che ques­ta scelta è sta­ta pen­sa­ta per i vis­i­ta­tori che vogliono fer­mar­si più a lun­go all’in­ter­no del par­co e anche per per­me­t­tere loro  di osser­vare gli ani­mali in un orario più incon­sue­to durante il quale sono molto più attivi.

Ma non è tut­to: lo staff del Par­co Natu­ra Viva ha deciso di dedi­care tut­to il mese di luglio al tema “Col­orati per Natu­ra!”, orga­niz­zan­do un even­to ogni fine set­ti­mana, ded­i­ca­to a bam­bi­ni e ragazzi.Gli edu­ca­tori e i biolo­gi con­dur­ran­no i parte­ci­pan­ti alla scop­er­ta di fat­ti curiosi su specie con col­ori acce­si e vis­tosi e su altre che invece pos­sono sem­brare banal­mente scialbe.

Si par­tirà con gli appun­ta­men­ti domeni­cali il 5 luglio con “Incon­tro con l’en­to­mol­o­go”, per sco­prire il sig­ni­fi­ca­to comu­nica­ti­vo dei col­ori per gli inset­ti, con la gui­da atten­ta del­l’en­to­mol­o­go Francesco Bar­bi­eri. Sarà pos­si­bile vedere da vici­no ed ammi­rare con cal­ma le ammalianti col­orazioni di alcune far­falle e ci si potrà diver­tire a cer­care di dis­tinguere alcu­ni inset­ti dai rami su cui sono appog­giati.

Si pros­eguirà domeni­ca 12 luglio con “Col­ori di sto­rie, sto­rie di colori…letture a voce alta”: bim­bi e ragazzi avran­no la pos­si­bil­ità di ascoltare fav­ole sor­pren­den­ti, fan­tas­tiche o real­is­tiche tra i col­ori del­la natu­ra e degli ani­mali, attra­ver­so la voce di Luca Ganz­er­la, uno stu­dioso esper­to di let­ter­atu­ra per l’in­fanzia e ped­a­gogia del­la let­tura.

Domeni­ca 19 luglio sarà la vol­ta di “Tut­ti i col­ori del­l’amore”, un viag­gio alla scop­er­ta delle strate­gie di corteggia­men­to del mon­do ani­male e di come gli ani­mali uti­lizzi­no le pro­prie tinte sgar­gianti per dare il meglio di sé nel­la con­quista di un com­pag­no.

Gli appun­ta­men­ti domeni­cali si con­clud­er­an­no domeni­ca 26 luglio con “Fes­teggiamo la tigre”, un’ap­pun­ta­men­to ded­i­ca­to a questo famo­sis­si­mo feli­no in occa­sione del­la Gior­na­ta Inter­nazionale del­la Tigre, specie sim­bo­lo del­l’A­sia ma che purtrop­po sta diven­tan­do sem­pre più rara. Questo incon­tro ci darà la poss­si­bil­ità di conoscere le asso­ci­azioni che si stan­no impeg­nan­do per la sua tutela.

1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version