Home Attualità Lunedì pomeriggio

Lunedì pomeriggio

0

Si ter­rà lunedì, alle ore 17, nel­la sala con­sil­iare del munici­pio di Salò, l’assem­blea del­la Comu­nità del Gar­da, alla quale aderiscono 37 local­ità (16 del­la spon­da bres­ciana del lago, inclu­so Mon­tichiari, 11 verone­si, 6 man­to­vani 4 tren­ti­ni), un paio di ammin­is­trazioni provin­ciali, i capolu­oghi Bres­cia, Man­to­va e Verona, il del Min­cio, l’aero­por­to Cat­ul­lo di Vil­lafran­ca. All’or­dine del giorno le relazioni di (il pres­i­dente si sof­fer­merà anche sulle polemiche riguardan­ti il por­tale Inter­net) e dei del­e­gati di set­tore. Si dis­cuterà inoltre del bilan­cio pre­ven­ti­vo 2003, degli ass­es­ta­men­ti 2002 e del­l’A­to, l’am­bito ter­ri­to­ri­ale otti­male per rac­col­ta rifiu­ti e smal­ti­men­to reflui. Oltre che da Mongiel­lo, il diret­ti­vo del­la Comu­nità è com­pos­to da Gio­van­ni Zap­palà, sin­da­co di Bren­zone, Davide Bendinel­li, asses­sore al tur­is­mo del­la Provin­cia di Verona, Mar­cel­lo Cobel­li di Tremo­sine, Vin­cen­zo Ces­chi­ni di Riva, Mar­cel­lo Beschi, il numero 1 degli alber­ga­tori di , Clara Meri­ci, Bruno Righet­ti (man­to­vano), Anto­nio Pasot­ti di Gar­da e Ade­lio Zanel­li, asses­sore a Desen­zano, ex pres­i­dente comu­ni­tario. Nel­la cir­costan­za saran­no pub­bli­ciz­za­ti due lavori fres­chi di stam­pa. Il pri­mo vol­ume («Il Gar­da, percezioni di un pae­sag­gio») con­tiene con­tribu­ti di Euge­nio Tur­ri, Gio­van­ni Cigognetti, Rena­ta Sal­varani, Daniela Zumi­ani, Car­la Boroni, Mau­ro Grazi­oli, Her­fried Schlude. Le foto sono, prin­ci­pal­mente, del­lo stu­dio Bams di Basilio Rodel­la di Mon­tichiari. Il sec­on­do è un… quader­no con testi di Ani­ta Lori­ana Ronchi (note sul sog­giorno a Gargnano di D.H. Lawrence), Camil­la Abeni («Quattro pas­si per Riva: dalle sponde del lago alla chiesa del­l’In­vi­o­lata»), Emanuela Dusi («Solferino sim­bo­lo di pace»), Giusi Vil­lari («Il sis­tema di dife­sa del Gar­da, con­ti­nu­ità e trasfor­mazion­i»), Mag­da Biglia («Franco Piavoli, sulle ali del ven­to»), Mario Bal­doli (sul tur­is­mo), Mas­si­mo Tan­ta­r­di­ni («In una ter­ra di con­fine, il pri­mo del­l’o­lio in Europa»), Nino Dol­fo («Age»), Pao­la Tran­quil­li («Il Nie­vo lacus­tre»), Mario Bal­doli e Simone Bot­tura (sul tur­is­mo e sulle guide). Con la Facoltà di design del Politec­ni­co di , è sta­to infine isti­tu­ito il pre­mio di lau­rea «Ambiente, tur­is­mo, cul­tura. Idee e prog­et­ti per la val­oriz­zazione e lo svilup­po sosteni­bile del ». Tut­ta la doc­u­men­tazione dovrà per­venire a Gar­done, negli uffi­ci del­la Comu­nità, entro il 30 aprile. Il ban­do di con­cor­so e i mod­uli di parte­ci­pazione sono disponi­bili sui siti www.lagodigarda.it e www.polimi.it/eventiIniziative/borseStudioPremi.

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version