Sullâonda del successo dellâedizione 2015, torna in castello a Desenzano la manifestazione formato famiglia a ingresso gratuito: âMattoncini in castello â Area gioco ed esposizione di costruzioni Lego®â. Due giorni per immergersi tra le costruzioni più famose e amate da grandi e piccini, sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016.
Organizzato dal Comune di Desenzano in collaborazione con Cremona Bricks, lâAssociazione desenzano sviluppo turistico e Hotels Promotion, âMattoncini in castelloâ promette anche nella seconda edizione di far sgranare gli occhi ai più piccoli ma anche ai grandi, tra migliaia di pezzi coloratissimi, diorami di piccole e grandi dimensioni e uno spazio espositivo di circa 600 mq, allestito in una tensostruttura nel cortile interno.
«Visto che nella prima edizione desenzanese lâiniziativa ha richiamato quasi dodicimila persone â dichiara lâassessore alla Cultura Antonella Soccini â abbiamo voluto riproporla con qualche novità , grazie alla preziosa collaborazione dellâAssociazione Desenzano Sviluppo Turistico, degli albergatori della città e soprattutto di Cremona Bricks. Di questo evento ci piace lâidea di animare e rendere ancora una volta il nostro castello âa misura di famigliaâ, attraverso un appuntamento che stimola da un lato la fantasia dei più piccoli, prolunga la nostra stagione turistica e testimonia lâaccoglienza e la dinamicità della città di Desenzano».
La manifestazione sarà visitabile sabato dalle 9 alle 23 e domenica dalle 9 alle 19.
Il castello sarà arricchito in vari punti da piccole e grandi esposizioni. Quattro le aree tematiche: area espositiva, spazio concorso, area gioco dove divertirsi e mercatini del vintage.
Lo spazio ludico e i laboratori rappresentano anche questâanno una parte importante dellâevento e si terranno nellâanfiteatro del castello. I bambini potranno anche costruire le loro opere di fantasia e partecipare al concorso ideato da Cremona Bricks, che domenica sera premierà le creazioni più originali. Tanti i âplasticiâ in mostra, ispirati ai più diversi temi, realizzati con pezzi da collezione tra omini, macchinine, astronavi, imbarcazioni, vegetazione e i più diversi accessori.
Una cinquantina di espositori e collezionisti da tutta Italia si daranno appuntamento nel castello di Desenzano e anche questâanno, le attività commerciali del centro storico esporranno nelle loro vetrine diorami con temi e ambientazioni differenti.
«Il castello di Desenzano è davvero molto bello e vogliamo che sia completamente fruibile dai visitatori â anticipa Ugo Carminati, avvocato di professione e fondatore dellâassociazione Cremona Bricks â. Ci saranno espositori abituati a costruire, che riempiranno e daranno valore allâesposizione con i loro pezzi di qualità . Dâaccordo con lâamministrazione comunale e lâAssociazione Desenzano Sviluppo Turistico abbiamo prolungato lâorario del sabato, per garantire a tutti di visitare la manifestazione, e migliorato la logistica per ovviare al problema delle code».
Grazie alla collaborazione con navigarda, la manifestazione sarà promossa presso gli scali di Desenzano, Sirmione, Peschiera, bardolino, Lazise e Garda e a bordo di tutte le navi, con la possibilità di arrivare in battello a Desenzano per visitare âMattoncini in castelloâ, evitando lo stress del traffico e del parcheggio.