Home Attualità MosaicoScienze 2008

MosaicoScienze 2008

0

Le sfide del ter­zo mil­len­nio riguarder­an­no, sec­on­do molti esper­ti, l’ac­qua, la ter­ra, l’aria, l’en­ergie e lo svilup­po sosteni­bile. Di immi­nente sfi­da den­sa di inqui­etu­di­ni si par­lerà nel­la nona edi­zione di , tradizionale appun­ta­men­to pro­mosso dal­l’As­so­ci­azione , di cui fa parte anche Pozzolengo.Un viag­gio itin­er­ante che, al con­trario delle pas­sate edi­zioni, quest’an­no ver­rà antic­i­pa­to a mag­gio e che toc­cherà il man­to­vano e il bres­ciano a par­tire da stasera con l’aper­tu­ra uffi­ciale in pro­gram­ma al teatro comu­nale di Guidiz­zo­lo. Domani invece a Cas­tiglione l’inizio del ciclo di con­feren­ze con «Che tem­po farà», pre­vi­sioni sci­en­ti­fiche nel nos­tro imme­di­a­to futuro, rela­tore Dino Zar­di. La tap­pa di Poz­zolen­go è in agen­da ven­erdì 23 alle 16 nel­la sala civi­ca di Vil­la Alber­ti­ni dove Mas­si­mo Delle­donne svel­erà i seg­reti sulle biotec­nolo­gie con una relazione dal tema «Il gia­rdi­no del mago».Tra le tante con­feren­ze seg­na­liamo giovedì alla Corte Salan­di­ni di Pon­ti sul Min­cio («Acqua fonte di vita»), ven­erdì 23 alle 10 alle scud­erie di palaz­zo Gon­za­ga di Vol­ta Man­to­vana («Aria pura»), quin­di saba­to 24 alle 10 al teatro di Medole («Cosa res­ta da bru­cia­re?»), alle 16 al palas­port di Solferi­no con il pro­fes­sor Fran­co Pro­di che relazion­erà sul­l’evoluzione del cli­ma in Italia e alle 21, sem­pre di saba­to, nel­la vil­la Con­ti Cipol­la di Mon­zam­bano («Quale futuro per il nucleare?»).

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Exit mobile version